Informazioni di base |
La parola sbucati è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sbucati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): La lotta si era impegnata vivissima. Gli assedianti, che erano in grosso numero, erano sbucati dalle alte erbe, in mezzo alle quali si erano tenuti fino allora nascosti per non esporsi al tiro degli assediati e strisciavano sulla terra sgombra, spingendo innanzi a loro una scala lunga e massiccia. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Uomini dal viso melanconico e dallo sguardo mite, non ostante la scure e il coltello di cui erano armati, popolavano il luogo selvaggio: vestiti con costumi su cui la polvere, il fango e la sporcizia stendevano come una crosta scura, con la faccia e le mani terree, essi sembravano sbucati dal suolo umido del bosco, e alcuni avevano la barba e i capelli rossicci, quasi del colore dei tronchi scorticati che circondavano la radura. La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Eravamo sbucati dalla riva e Cinto, trottandomi avanti, s'era seduto sul muretto. Dietro le albere dall'altra parte della strada c'era il Belbo. Era qui che uscivamo a giocare, dopo che la capra ci aveva portati in giro tutto il pomeriggio per le coste e le rive. I sassolini della strada erano ancora gli stessi, e i fusti freschi delle albere avevano odore d'acqua corrente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbucati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbucata, sbucate, sbucato, sbucavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: bucati, sbucai. Altri scarti con resto non consecutivo: scat, bucai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sbucanti, sbucasti. |
Parole contenute in "sbucati" |
buca, sbuca, bucati. Contenute all'inverso: tac. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbucati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbucare/areati, sbucci/ciati, sbucano/noti, sbucare/reti, sbucavi/viti, sbucavo/voti. |
Usando "sbucati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = sbucano; * tinte = sbucante; * tinti = sbucanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbucati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbucare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbucati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbucano/tino, sbucante/tinte, sbucanti/tinti. |
Usando "sbucati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciati = sbucci; * noti = sbucano; * areati = sbucare; * viti = sbucavi; * voti = sbucavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbucati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbuca+bucati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sbucati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scat/bui. |
Intrecciando le lettere di "sbucati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cin = sbuccianti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Possono sbucare in piazza, Sbucano sulle gengive dei bimbi, Si sbuccia facilmente, Si sbucciano in cucina, È facile da sbucciare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbucassero, sbucassi, sbucassimo, sbucaste, sbucasti, sbucata, sbucate « sbucati » sbucato, sbucava, sbucavamo, sbucavano, sbucavate, sbucavi, sbucavo |
Parole di sette lettere: sbucare, sbucata, sbucate « sbucati » sbucato, sbucava, sbucavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): moscati, buscati, offuscati, bucati, ribucati, imbucati, rimbucati « sbucati (itacubs) » ducati, caducati, educati, rieducati, maleducati, beneducati, ineducati |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |