Forma verbale |
Sbranato è una forma del verbo sbranare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di sbranare. |
Informazioni di base |
La parola sbranato è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sbranato per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Una vita nuova di Fabio Volo (2021): A colazione ho sbranato tutto come se non fossi in me: sono partito con un po' di frutta, pesche, prugne, uva, bananine, poi sono passato al pane tostato con uova, salmone e avocado, alla fine un caffè lungo e un cornetto. Sembrava che assaggiassi tutto per la prima volta, un'esplosione di sapori. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): «Sì, Gengè mio, proprio così!» Ecco: erano di Gengè suo quelle sciocchezze; ma non erano sciocchezze: tutt'altro! Era il modo di pensare di Gengè, quello. E io, ah come lo avrei schiaffeggiato, bastonato, sbranato! Ma non lo potevo toccare. Perché, nonostante i dispiaceri che le cagionava, le sciocchezze che diceva, Gengè era molto amato da mia moglie Dida; rispondeva per lei, così com'era, all'ideale del buon marito, a cui qualche lieve difetto si perdona in grazia di tant'altre buone qualità. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Si riebbe leccandosi via dalle labbra un umore caldo e salato, troppo viscoso per esser sudore o catarro. Anche le mani erano sporche di sangue fino all'avambraccio. Si toccò, cercando intorno a sé il bastone o la pietra che lo avevano ferito. Ma quel sangue non era suo. Doveva provenire da un altro corpo. Forse da quello di quel mucchio di pelo che giaceva a poche braccia da lui, il cane sbranato. Chiamò Astolfo che, dritto contro gli ultimi raggi del sole, aveva lasciato cadere a terra il coltello e sembrava scosso anche lui da un tremito intenso, come di quartana. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbranato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbracato, sbranano, sbranata, sbranate, sbranati, sbranavo, sbrinato, sgranato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sbrano, sanato, sana, santo, sano, brano. |
Parole contenute in "sbranato" |
ana, bra, nato, rana, sbrana. Contenute all'inverso: tan, tana. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbranato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbracare/carenato, sbranare/areato, sbrani/iato, sbranai/ito, sbranano/noto, sbranavi/vito, sbranavo/voto. |
Usando "sbranato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = sbranano; * tondo = sbranando; * tonte = sbranante; * tonti = sbrananti; * torci = sbranarci; * torti = sbranarti; * torvi = sbranarvi; * tosse = sbranasse; * tossi = sbranassi; * toste = sbranaste; * tosti = sbranasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbranato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbrani/innato, sbranerà/areato, sbranare/erto. |
Usando "sbranato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sbranare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbranato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbranando/tondo, sbranano/tono, sbranante/tonte, sbrananti/tonti, sbranasse/tosse, sbranassi/tossi, sbranaste/toste, sbranasti/tosti. |
Usando "sbranato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * carenato = sbracare; * noto = sbranano; * areato = sbranare; * vito = sbranavi; * voto = sbranavo; * mentito = sbranamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbranato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbrana+nato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sbranati, fatti a pezzi, Sbranate, fatte a pezzi, Lo sbranarono le Baccanti, L'anno in cui fu sbrecciata Porta Pia, Che si sbriciolano facilmente. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sbranato - Part. pass. e Agg. Da SBRANARE. Franc. Sacch. Nov. 161. (C) Faccendo un fiero e gran leone addosso a una sbranata aguglia. Fir. As. 214. Avendo ritrovate quei pastori tutte le membra dello sbranato corpo, messole insieme, entro al medesimo bosco, facendogli il sepolcro, le renderono alla terra. Car. En. 9. 763. (M.) Figlio, dove ti cerco? Ove ti trovo Sì diviso da te? Come raccozzo Le tue così sbranate e sparse membra?
2. [Camp.] Riferito a cosa materiale, per Rotto, Infranto, e simili. Bib. Zacc. Prol. II. E vide li carri sbranati venire di Effraim, e uno cavallo di Jerusalem, e lo povero re… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbranassi, sbranassimo, sbranaste, sbranasti, sbranata, sbranate, sbranati « sbranato » sbranava, sbranavamo, sbranavano, sbranavate, sbranavi, sbranavo, sbranerà |
Parole di otto lettere: sbranata, sbranate, sbranati « sbranato » sbranava, sbranavi, sbranavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dipanato, scampanato, allampanato, impanato, timpanato, spanato, imbranato « sbranato (otanarbs) » zafferanato, franato, granato, filigranato, ingranato, sgranato, uranato |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |