Verbo | |
Sbottonare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sbottonato. Il gerundio è sbottonando. Il participio presente è sbottonante. Vedi: coniugazione del verbo sbottonare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sbottonare (aprire, slacciare, sfibbiare, sganciare) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sbottonare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sbottonare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Ma la vecchia signora s'avvicinò, ajutò Antonio a sbottonare i polsini della camicia di Regina, passò un dito sulle braccia bianche e infantili della sposa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbottonare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sbottonate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sbottare, sbotta, sotto, sonar, stonare, stona, store, stare, star, bottone, botta, botte, bona, bone, bare, ottone, otre, tare. |
Parole contenute in "sbottonare" |
are, bot, ton, otto, botto, ottona, sbotto, ottonare, sbottona. Contenute all'inverso: ano, era, erano. |
Incastri |
Si può ottenere da stonare e bot (SbotTONARE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbottonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbottonai/ire, sbottonata/tare. |
Usando "sbottonare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = sbottonata; * areate = sbottonate; * areati = sbottonati; * areato = sbottonato; abs * = abbottonare; * rendo = sbottonando; * evi = sbottonarvi; * resse = sbottonasse; * ressi = sbottonassi; * reste = sbottonaste; * resti = sbottonasti; * ressero = sbottonassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbottonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbottonerà/areare, sbottonata/atre, sbottonato/otre. |
Usando "sbottonare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = sbottonata; * erte = sbottonate; * erti = sbottonati; * erto = sbottonato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbottonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbottona/area, sbottonata/areata, sbottonate/areate, sbottonati/areati, sbottonato/areato, sbottonai/rei, sbottonando/rendo, sbottonasse/resse, sbottonassero/ressero, sbottonassi/ressi, sbottonaste/reste, sbottonasti/resti, sbottonate/rete, sbottonati/reti. |
Usando "sbottonare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = sbottonarmi; * tiè = sbottonarti; * vie = sbottonarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbottonare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbotto+ottonare, sbottona+are, sbottona+ottonare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sbottonare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sonar/botte. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dice di uno che non si sbottona, Una sbornia d'amore, Sbollisce dopo una sfuriata, Sborsato per chiudere l'acquisto, Quando cessa è sbollita. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sbottonare - [T.] V. a. fam. Avventare come botte, fig.; che anco dicesi Dar bottate. T. Sbottonare improperii. – Sbottonare censure. – Sbottonarne di più grosse. – Sbottonare la sua opinione.
2. T. In forma di neut. Sentendo sbottonare sul conto mio. |
Sbottonare - V. a. Sfibbiare i bottoni; contrario di Abbottonare. Vit. Plut. (C) Sopra queste parole sbottonò le sue robe, e mostrò nel suo petto tanti forati, che nullo uomo lo potea credere.
2. [G.M.] Fig Palesare le cose, Ridirle. Zannon. Scherz. com. Sbottona ogni cosa. – E assol. Basta che sappia una cosa, subito sbottona. 3. T. Sbottonarsi, Levar dagli ucchielli tutti o parte dei bottoni, che tenevano la veste abbottonata. Non mi posso sbottonare da me; sbottonatemi. 4. [G.M.] E fig. Palesare il proprio animo, Aprirsi. È uomo abbottonato, e non è facile a sbottonarsi. Non mi voglio sbottonare. Con voi mi sbottono. (Sa forse di gallicismo.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbottonai, sbottonammo, sbottonando, sbottonano, sbottonante, sbottonanti, sbottonarci « sbottonare » sbottonarmi, sbottonarono, sbottonarsi, sbottonarti, sbottonarvi, sbottonasse, sbottonassero |
Parole di dieci lettere: sbotteremo, sbotterete, sbottonano « sbottonare » sbottonata, sbottonate, sbottonati |
Lista Verbi: sborsare, sbottare « sbottonare » sbozzare, sbraitare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mattonare, ammattonare, strattonare, gettonare, ottonare, abbottonare, riabbottonare « sbottonare (eranottobs) » abbuonare, suonare, risuonare, tuonare, rituonare, ingavonare, canzonare |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |