Forma verbale |
Sbilanciava è una forma del verbo sbilanciare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sbilanciare. |
Informazioni di base |
La parola sbilanciava è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Sollecitata dagli altri che la sopravanzavano, e si voltavano a richiamarla bruscamente, essa si affrettava a stento nella fanghiglia, sulle sue scarpette ancora estive ridotte a ciabatte. Le calze da donna smesse che portava, troppo grandi per il suo piede, le facevano delle borse sui calcagni, e per via del peso che la sbilanciava tutta da una parte, la sua camminata era più sbandata del solito. Per cappotto, aveva una specie di tre-quarti sbilenco, ricavato da una giacca del fratello Domenico; e sotto l'involto dei panni si vedeva la scrima precisa dei suoi capelli, divisi in due bande uguali fino alla nuca, con le due treccette sui lati tenute basse dal peso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbilanciava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbilanciata, sbilanciavi, sbilanciavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bilanciava. Altri scarti con resto non consecutivo: sbiancava, sbianca, sbancava, sbanca, sbava, silani, silana, sili, slancia, slanci, slava, sanciva, sancì, sani, sanava, sana, saia, sciava, scia, scava, bilia, bili, bianca, bici, bica, banca, baciava, bacia, baci, baia, bava, incava, inca, inia, lana, lava, anca, cava. |
Parole con "sbilanciava" |
Iniziano con "sbilanciava": sbilanciavamo, sbilanciavano, sbilanciavate. |
Parole contenute in "sbilanciava" |
ava, ila, ancia, lanci, lancia, bilanci, bilancia, lanciava, sbilanci, sbilancia, bilanciava. Contenute all'inverso: ali, vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbilanciava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbilanciai/iva, sbilanciamenti/mentiva, sbilanciano/nova, sbilanciasti/stiva. |
Usando "sbilanciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = sbilanciano; * vate = sbilanciate; * vanti = sbilancianti; * vaste = sbilanciaste; * vasti = sbilanciasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sbilanciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = sbilanciano; * stiva = sbilanciasti; * anoa = sbilanciavano; * atea = sbilanciavate; * mentiva = sbilanciamenti. |
Sciarade e composizione |
"sbilanciava" è formata da: sbilanci+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbilanciava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbilanci+lanciava, sbilanci+bilanciava, sbilancia+ava, sbilancia+lanciava, sbilancia+bilanciava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sbilanciava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sbiancava/li, sbancava/ili. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non sbilanciate nel giudizio, Può sbilanciare il contro, La dà chi sbircia, Sbocca presso Fano, Vi sbocca il Danubio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbilanciassimo, sbilanciaste, sbilanciasti, sbilanciata, sbilanciate, sbilanciati, sbilanciato « sbilanciava » sbilanciavamo, sbilanciavano, sbilanciavate, sbilanciavi, sbilanciavo, sbilancino, sbilancio |
Parole di undici lettere: sbilanciate, sbilanciati, sbilanciato « sbilanciava » sbilanciavi, sbilanciavo, sbirceranno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spulciava, agganciava, riagganciava, sganciava, lanciava, bilanciava, controbilanciava « sbilanciava (avaicnalibs) » rilanciava, tranciava, linciava, cominciava, ricominciava, incominciava, trinciava |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |