Forma di un Aggettivo |
"sbiaditi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo sbiadito. |
Informazioni di base |
La parola sbiaditi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sbiaditi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Giovani di Federigo Tozzi (1920): La sua finestra di cucina la distraeva un poco, ma non gliela faceva dimenticare. Battevano le ore dalla Torre del Mangia in quel silenzio di tutta Siena; e un'eco, proprio come un altro orologio, le ripeteva fino alla campagna, con una chiarezza placida. Gli alberi dietro l'ospedale coprivano i finestroni dei malati; e le fonti tonde degli orti sotto le mura luccicavano come specchi sbiaditi. Le colline avevano una dolcezza immobile nell'aria limpida; e la cattedrale era così candida che quando c'era troppo sole faceva male agli occhi. Cenere di Grazia Deledda (1929): Anania tenne ferma la porta, appoggiandovisi, tutto inondato di sole e di vento, e seguì con gli occhi la misera figura di Olì, mentre ella, quasi spinta da zia Grathia, si avanzava verso il focolare. Sì, era ben lei, la pallida e scarna apparizione intravveduta nella finestra nera della cannoniera; nel viso giallo-grigiastro i grandi occhi chiari, sbiaditi dalla debolezza e dalla paura, parevano gli occhi d'un gatto selvatico ammalato. Appena ella si fu seduta, la vedova ebbe una magnifica idea: lasciò soli i suoi ospiti! Ma Anania sbattè la porta e corse irritatissimo dietro zia Grathia. Anima bianca di Ada Negri (1917): Quando pose per la prima volta il piede nella rustica aula un po' buia, fra i banchi neri d'inchiostro e i vecchi cartelloni sbiaditi, Rosanna si trasfigurò; e tanto fu felice, che ne divenne quasi bella. Mai ferma, sempre tra le file dei ragazzi, agile, pronta, insegnava con la stessa naturalezza colla quale si respira e si cammina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbiaditi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbiadita, sbiadite, sbiadito, sbiadivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sbiadii. Altri scarti con resto non consecutivo: siti, badi, iati, adii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbiadisti. |
Parole contenute in "sbiaditi" |
adì, diti, aditi, sbiadì. Contenute all'inverso: dai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbiaditi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbiadirà/rati, sbiadire/reti, sbiadiremo/remoti, sbiadivi/viti, sbiadivo/voti. |
Usando "sbiaditi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = sbiadirà; * tiro = sbiadirò; * tirai = sbiadirai; * tirsi = sbiadirsi; * tiranno = sbiadiranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbiaditi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbiadirà/arti, sbiadire/erti, sbiadirò/orti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sbiaditi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reti = sbiadire; * rati = sbiadirà; * voti = sbiadivo; * remoti = sbiadiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbiaditi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbiadì+diti, sbiadì+aditi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sbiaditi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: siti/badi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dice di colore privo di luminosità, sbiadito, Sbianca il volto, Sbiadiscono al sole, Sbiancano i tessuti, È soggetta a sbiadirsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbiadissero, sbiadissi, sbiadissimo, sbiadiste, sbiadisti, sbiadita, sbiadite « sbiaditi » sbiadito, sbiadiva, sbiadivamo, sbiadivano, sbiadivate, sbiadivi, sbiadivo |
Parole di otto lettere: sbiadirò, sbiadita, sbiadite « sbiaditi » sbiadito, sbiadiva, sbiadivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scuciti, leuciti, bruciti, sdruciti, diti, aditi, ribaditi « sbiaditi (itidaibs) » graditi, sgraditi, giraditi, traditi, additi, redditi, sudditi |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |