Informazioni di base |
La parola sbagliarsi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sbagliarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): Eppure sperava sempre. Gli anni passavano, i giorni cadevano lenti ed eguali, uno dopo l'altro, come goccie d'acqua in una grotta, dalla pietra sulla pietra. Quasi tutti i condannati, specialmente quelli che scontavano pene non troppo lunghe, speravano nella grazia, si divagavano contando i giorni passati e da passare, con precisione sorprendente, senza mai sbagliarsi di un giorno. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Nel piano inferiore, invece, dove erano installati due cannoni, uno degli artiglieri si era agitato moltissimo alla vista del cavallo. Si chiamava Giuseppe Lazzari, un giovanotto da poco entrato in servizio. Diceva che quel cavallo era il suo, lo riconosceva perfettamente, non poteva sbagliarsi, dovevano averlo lasciato fuggire mentre le bestie erano uscite dalla Fortezza per l'abbeverata. «È Fiocco, il mio cavallo!» gridava, come se fosse veramente di sua proprietà e glielo avessero rubato. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Non lo so, non sono in molti a essere entrati qui — rispose acido il patologo. La sua espressione corrucciata lasciava intendere che forse conosceva il significato di quella statua, ma che sperava di sbagliarsi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbagliarsi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbagliarci, sbagliarmi, sbagliarti, sbagliarvi, sbagliassi, scagliarsi, smagliarsi, stagliarsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sbagliai, saga, salii, sali, salari, salai, sala, saia, sari, balia, balì, baia, bari, basi, agii, agri, alias, alari, giri, gasi, lias, lisi, lari. |
Parole contenute in "sbagliarsi" |
gli, agli, arsi, glia, bagli, sbagli, sbaglia. Contenute all'inverso: abs. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbagliarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbagliamo/morsi, sbagliata/tarsi, sbagliate/tersi, sbagliati/tirsi, sbagliato/torsi, sbagliarmi/misi, sbagliarti/tisi, sbagliarvi/visi. |
Usando "sbagliarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = sbagliarti; abs * = abbagliarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbagliarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbagliarti/siti. |
Usando "sbagliarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morsi = sbagliamo; * tersi = sbagliate; * tirsi = sbagliati; * torsi = sbagliato; * misi = sbagliarmi; * tisi = sbagliarti; * visi = sbagliarvi. |
Sciarade e composizione |
"sbagliarsi" è formata da: sbagli+arsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbagliarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbaglia+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sbagliare o vagare, Molti sbagliano quelle dei vocaboli stranieri, Si prende sbagliandosi, Non corrette, sbagliate, Si prende sbagliando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbagliandovi, sbagliano, sbagliante, sbagliarci, sbagliare, sbagliarmi, sbagliarono « sbagliarsi » sbagliarti, sbagliarvi, sbagliasse, sbagliassero, sbagliassi, sbagliassimo, sbagliaste |
Parole di dieci lettere: sbagliante, sbagliarci, sbagliarmi « sbagliarsi » sbagliarti, sbagliarvi, sbagliasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mischiarsi, frammischiarsi, immischiarsi, arrischiarsi, invischiarsi, avvinghiarsi, abbagliarsi « sbagliarsi (israilgabs) » incagliarsi, scagliarsi, smagliarsi, sparpagliarsi, asserragliarsi, tagliarsi, ritagliarsi |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |