Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Pianeti del sistema solare [Marte, Giove « * » Urano, Nettuno] |
Informazioni di base |
La parola saturno è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sa-tùr-no. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con saturno per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Uscì con Saturno e si cacciò nelle ombre folte del viale dei carpini che mette al lago: un ovale specchio d'acqua cinto di piante nere e adombrato dalla imminente montagna del Passo Grande. Pochi minuti dopo, Saturno, proteso sull'orlo della riva, dimenava lentamente, con un rantolo sordo, la coda, e scrosci sonori scoppiavano in mezzo alle buie acque immobili, da lontano. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Clarke: – No, non è una sciocchezza. È apparsa la mappa del Sistema Solare, poi della nostra regione stellare per un raggio di quindici anni luce. Poi sugli schermi si sono succedute mappe con traiettorie. Nel Sistema Solare le traiettorie univano la Terra, Marte, alcune lune di Giove e di Saturno. E Plutone, fino a Eris. Alcuni corpi celesti erano più evidenti di altri, Eris, per esempio. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Tengo il guinzaglio fuori del finestrino. Vado in autostrada e il cane mi sta dietro sui centoventi. Chi scommette?» si agitava il ragazzo smuovendo pupille ansiose. «E al ritorno?» insinuò Giacinto. «Non crediate di sfottermi. Accetto scommesse» reagì il ragazzo. «Cane Formula Uno.» «Saturno cane.» «Dopo tanto di guinzaglio sarà ormai una giraffa.» «Quando scendi, ti saluta ancora?» «Io dico: scommetto» allargò le braccia il ragazzo: «Siete solo degli spilorci. Ve lo faccio neanche vedere, il mio cane.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saturno |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: saturo. Altri scarti con resto non consecutivo: sauro, sarno, sarò, sano, sturo, atro, arno, turo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: saturano, saturino. |
Parole contenute in "saturno" |
turno. Contenute all'inverso: ruta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno aro si ha SATURaroNO; con ava si ha SATURavaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saturno" si può ottenere dalle seguenti coppie: satura/ano, saturabilità/abilitano, saturare/areno, saturato/atono, saturazioni/azionino, saturerà/erano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saturno" si può ottenere dalle seguenti coppie: saturare/erano, saturarono/onorano, saturassi/issano, saturate/etano, saturavi/ivano, saturerà/areno. |
Usando "saturno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onera = saturerà; * onero = saturerò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "saturno" si può ottenere dalle seguenti coppie: versa/turnover. |
Usando "saturno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: turnover * = versa; * versa = turnover. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saturno" si può ottenere dalle seguenti coppie: sature/noè, saturi/noi. |
Usando "saturno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = saturare; * atono = saturato; * erano = saturerà; * azionino = saturazioni; * abilitano = saturabilità. |
Intarsi e sciarade alterne |
"saturno" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/turo. |
Intrecciando le lettere di "saturno" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = saturando; * ni = snaturino; * ciro = scaturirono. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Anello di Saturno - L'anello di Saturno è la cosa più singolare che l'invenzione degli occhiali abbia fatto distinguere. E' una corona larga e sottile, che circonda Saturno senza toccarlo; è rotonda, ma appare sotto forma ovale a motivo della sua inclinazione. Fu scoperta da Huyghens mercè un telescopio da lui stesso composto.
Eustachio Divini, artista italiano, famoso per la fabbricazione di questa specie d'istrumenti, gli contrastò nel 1660 la veracità di tale scoperta; ma Huyghens lo confutò vittoriosamente (Vedasi fasi.) Herschell, mediante un ottimo telescopio, ha osservato sulla superficie dell'anello una striscia nera continua e concentrica, la quale la separa in due parti, mostrando in conseguenza di formare due anelli distinti di cui l'esteriore è meno largo che l'interno. Questo medesimo osservatore ha riconosciuto inoltre, che quegli anelli sono dotati di un movimento di rotazione il di cui periodo è di poco meno di una mezza giornata. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: saturnina, saturnine, saturnini, saturnino, saturnismi, saturnismo, saturnità « saturno » saturo, saturò, satyagraha, saudade, saudita, saudite, sauditi |
Parole di sette lettere: satrapi, satrapo, saturai « saturno » saudade, saudita, saudite |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): livorno, laburno, viburno, alburno, diurno, semidiurno, turno « saturno (onrutas) » taciturno, capiturno, capoturno, notturno, diuturno, uno, cadauno |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |