Frasi |
L'attività dei corsari saraceni, dal VII secolo, consisteva nell'assediare e riassediare le coste italiane per saccheggiarle. |
La Liguria fu invasa più volte dai saraceni e dai turchi che approdavano lungo la costa, seminando violenza ed abusi. |
Ci sono anche guerrieri saraceni tra i personaggi dei pupi siciliani. |
In tempi antichi, i Saraceni dominarono in alcuni paesi del Sud Italia, lasciando molte testimonianze del loro passaggio. |
Frasi (non ancora verificate) |
In un paese che venne invaso e predato dai Saraceni, nelle rievocazioni storiche, c'è sempre il saracino vestito di giallo e con una spada in mano. |
È notte, appare una luce nel mare, la vedetta del bastione avvisa con la campana tutto il paese che si prepara a combattere i saraceni. |
I Liguri subirono l'invasione dei saraceni; la città più colpita fu Genova che subì più attacchi con saccheggi e uccisioni di di donne e bambini. |
Parte delle popolazioni invase dai saraceni via mare tentarono di difendere i loro territori, oppure si rifugiò arroccata nei paesi dell'entroterra. |
I Saraceni distruggevano tutte le strutture che invadevano. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Lungo la costa ligure vi sono baluardi e torri che avevano lo scopo di avvistare navi nemiche, in particolare saracene, per prepararsi alla difesa. |
La Torre Mozza è una torre saracena che si trova sulla costa del Salento. |
Nel deposito del nonno ho trovato un vecchio saracco utilizzato per tagliare il legname. |
Dopo l'estrazione della lotteria la sagra finì con una festosa sarabanda. |
Mi piacciono molto i taralli fatti con la farina di grano saraceno. |
La leva abbassante la saracinesca si è incastrata e dovrò chiamare un tecnico per la riparazione. |
I negozianti abbasseranno le saracinesche dei negozi in segno di protesta. |
* I Saracini anticamente invasero i borghi liguri arrivando dal mare, depredarono beni e donne, ma i liguri seppero poi difendere la loro terra. |
Navigazione |
Frasi in ordine alfabetico: saputello, saputo, sara, sarabanda « saraceni » saraceno, saracinesca, saracinesche, sarago |
Dizionario italiano inverso: beni, ceni « saraceni » antraceni, ceceni |
Lista Forme Aggettivi: saporite, saporiti, saracena, saracene « saraceni » sarcastica, sarcastiche, sarcastici, sarda |
Vedi anche: Parole che iniziano con SAR, Cruciverba: Lo erano i Saraceni |
Altre frasi di esempio con: siciliani, personaggi, dominare, paesi |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |