Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola saponetta è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: sa-po-nét-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con saponetta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Quello che a lui toccava, invece, erano dei prodotti inferiori, che lo infastidivano con la loro falsità evidente, e la loro stupidità. Stanotte, però, queste falsificazioni non si fermarono alle solite distorsioni accessorie dei mobili o delle ombre, che gli bastava spegnere la lampada per cacciarle via; né ai soliti colori di saponetta che gli balenavano, abbastanza innocui, nella stanza buia, dileguandosi al primo sonno. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Dentro la doccia ho trovato solo un pezzo di sapone di Marsiglia consumato. Per fortuna avevo con me una saponetta rubata in un albergo. Superati i primi secondi, in cui ho capito che l'acqua non sarebbe mai stata più che tiepida, la doccia mi ha rimessa al mondo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saponetta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: saponette. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sapota, sape, sapa, sane, santa, sana, saetta, spot, spetta, setta, seta, apnea, anta, atta, poeta, pota, onta. |
Parole contenute in "saponetta" |
pone, netta, sapone. Contenute all'inverso: atte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saponetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapore/renetta. |
Usando "saponetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nettare = sapore; * nettari = sapori; * nettata = sapota; * nettate = sapote; * nettarini = saporini; * nettarino = saporino. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "saponetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attenta = sapota; * attente = sapote. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saponetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapore/nettare, sapori/nettari, saporini/nettarini, saporino/nettarino, sapota/nettata, sapote/nettate. |
Usando "saponetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * renetta = sapore. |
Sciarade incatenate |
La parola "saponetta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sapone+netta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Grasso di bovini usato in saponeria, Li dilata il sapone, Il dio egizio della sapienza, Il nome che si dà per scherzo ai sapientoni, Sette famosi sapienti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: saponaia, saponaie, saponaio, saponaria, sapone, saponeria, saponerie « saponetta » saponette, saponi, saponiera, saponiere, saponieri, saponiero, saponifica |
Parole di nove lettere: saponaria, saponeria, saponerie « saponetta » saponette, saponiera, saponiere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): donnetta, colonnetta, nonnetta, giaconetta, baionetta, camionetta, marionetta « saponetta (attenopas) » coronetta, canzonetta, lucernetta, lanternetta, cisternetta, tavernetta, cornetta |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |