Il mio primo salvadanaio, in terracotta, aveva la forma di un porcellino. |
Mio nonno toglieva sempre qualche lira e la metteva nel salvadanaio. |
Rimpinguò il suo salvadanaio con le monetine raccolte in tutta la casa. |
Oggi plasmo e puoi cuocio l'argilla per creare un piccolo salvadanaio. |
Dopo aver rotto il salvadanaio feci un mucchietto delle monete senza contarle. |
Vuotando il salvadanaio, Marco vi ha trovato una moneta rara. |
Vedrai che, per prima cosa, scuoterà il salvadanaio per sentire se c'è qualche moneta. |
Nel suo salvadanaio, il bimbo trovò parecchietti soldini. |
Mio nipote ha il salvadanaio a forma di maialino e spesso, per valutare quante monetine contiene, lo scuote danzando per sentire i tintinnii. |
Da piccoli si era soliti conservare le mance ricevute in un salvadanaio a forma di maialino. Col tempo tale abitudine è andata perduta. |
Quel salvadanaio contiene almeno cinquecento euro. |
Cumula ogni monetina in quel salvadanaio e non spende nulla. |
Ho bisogno di spiccioli, romperò il salvadanaio di coccio. |
Ogni giorno sparivano dal salvadanaio alcune monetine che Luca accantonava; si scoprì che era lui stesso a prelevarle per comprare i lecca lecca. |
Puoi giurarci, mamma, che se scopro chi ha rotto il salvadanaio del piccolo Pietro e gli ha rubato le monetine, la pagherà cara. |