Forma verbale |
Salutarono è una forma del verbo salutare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di salutare. |
Informazioni di base |
La parola salutarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sa-lu-tà-ro-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con salutarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Gli assalariati e Giacco salutarono, togliendosi il cappello. Pietro a pena ebbe tempo di far con l'angolo della bocca un piccolo cenno a Ghìsola; ma ella era così attenta al padrone che aggrottò in fretta le sopracciglia. Allora Pietro guardò la testa del cavallo, che già tirava il calesse fuori del piazzale mettendosi a trotto a pena nella strada. L'alfier nero di Arrigo Boito (1867): Erano le undici. Evidentemente i neri avrebbero dovuto abbandonare il giuoco. Gli astanti, vedendo la partita condotta a questi termini, salutarono i due giuocatori e, congratulandosi con Anderssen, escirono dalla stanza e andarono a letto. Rimasero soli, faccia a faccia, i due personaggi nostri. Anderssen chiese al negro: - Basta? Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Drogo lo accompagnò fino al ciglione della spianata, dove si salutarono. Era il mattino di una grande giornata estiva, nel cielo passavano nuvole le cui ombre macchiavano stranamente il paesaggio. Sceso da cavallo, il tenente colonnello Ortiz stette in disparte con Drogo, ed entrambi tacevano non sapendo come darsi l'addio. Poi uscirono parole stentate e banali, quanto diverse e più povere da ciò ch'essi avevano in cuore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salutarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: valutarono. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: saltarono. Altri scarti con resto non consecutivo: salutano, saluto, saltano, salta, salto, salarono, salano, sala, salo, sauro, sarò, sarno, sano, suono, staro, star, stano, stono, sono, alta, altro, alto, alano, alno, auto, atro, atono, arno, laro, trono, tono. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: svalutarono. |
Parole con "salutarono" |
Finiscono con "salutarono": risalutarono. |
Parole contenute in "salutarono" |
aro, tar, taro, saluta. Contenute all'inverso: ora, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salutarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: salai/aiutarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salutarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: salutavo/ovattarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "salutarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiutarono = salai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"salutarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: saluto/arno, saltano/uro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il gallo è il primo a salutarla!, Sottoposte a salutari... fregature, Salutata con rispetto, Salutati con rispetto, Si dice salutando l'amico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: salutari, salutarla, salutarle, salutarli, salutarlo, salutarmente, salutarmi « salutarono » salutarsi, salutarti, salutarvi, salutasse, salutassero, salutassi, salutassimo |
Parole di dieci lettere: saluretica, saluretici, saluretico « salutarono » salutavamo, salutavano, salutavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): paracadutarono, confutarono, riconfutarono, aiutarono, riaiutarono, fiutarono, rifiutarono « salutarono (onoratulas) » risalutarono, valutarono, sopravalutarono, rivalutarono, sottovalutarono, autovalutarono, supervalutarono |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |