Forma verbale |
Saltella è una forma del verbo saltellare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di saltellare. |
Informazioni di base |
La parola saltella è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: elle (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con saltella per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): Non è il primo che io faccio risuscitare; la settimana scorsa ne ho fatto rivivere un altro dinanzi al notaio ed anche quello dormiva da quattordici anni. Ora mangia, saltella e dorme come gli altri, e tutti i suoi organi funzionano perfettamente bene.» «Toby,» esclamò Brandok, con profonda ammirazione «tu sei un grand'uomo; tu sei il più grande scienziato del secolo.» «Di questo, o dell'altro?» chiese il dottore. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Siamo in tanti per il provino. Vedo sguardi spauriti o di sfida, c'è chi non sa cosa fare con il proprio corpo, chi saltella sul posto, chi fa strane smorfie, chi siede ingobbito su se stesso. Appartengo a quest'ultima categoria, il sudore mi appiccica il vestito alla schiena, stringo i denti al punto che mi duole la mandibola. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Riesce a starci tutta questa roba, in cabina: è normale, è la spiaggia. È tardi, mamme e bambini sono risaliti. Niente zie o zii in giro. Sorella Grande è di sicuro giù al baretto con gli amici suoi, a quest'ora sotto l'ombrello non dovrebbe esserci nessuno. da qui in poi per trenta, quaranta metri, la sabbia è caldissima. Ivo saltella sui camminamenti di cemento per non scottarsi. Rasenta i bagni pubblici, anch'essi di cemento (maiolica coperta di sabbia, odore di varechina, di bagnato d'acqua dolce, di orina), raggiunge di corsa l'ombra blu della tenda Brandani-Salvetti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saltella |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saltelli, saltello. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: salta, sale, sala, stella, sella, altea, alta, alea, alla, atea, tela. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: salitella, saltellai. |
Parole con "saltella" |
Iniziano con "saltella": saltellai, saltellano, saltellare, saltellata, saltellate, saltellati, saltellato, saltellava, saltellavi, saltellavo, saltellammo, saltellando, saltellante, saltellanti, saltellasse, saltellassi, saltellaste, saltellasti, saltellarono, saltellavamo, saltellavano, saltellavate, saltellamenti, saltellamento, saltellassero, saltellassimo. |
»» Vedi parole che contengono saltella per la lista completa |
Parole contenute in "saltella" |
alt, alte, ella. Contenute all'inverso: alle. |
Incastri |
Si può ottenere da sella e alt (SaltELLA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saltella" si può ottenere dalle seguenti coppie: salpa/patella, salvi/vitella, salti/iella, salterà/ralla, salterò/rolla. |
Usando "saltella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = saltellerà; * aero = saltellerò; * aoni = saltelloni; * aerai = saltellerai; * aerei = saltellerei; * aiate = saltelliate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "saltella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allettai = saltai; * allettano = saltano; * allettare = saltare; * allettata = saltata; * allettate = saltate; * allettati = saltati; * allettato = saltato; * allettava = saltava; * allettavi = saltavi; * allettavo = saltavo; * alletterà = salterà; * alletterò = salterò; * allettino = saltino; * allettammo = saltammo; * allettando = saltando; * allettante = saltante; * allearci = saltarci; * allearti = saltarti; * allearvi = saltarvi; * allettasse = saltasse; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "saltella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * patella = salpa; * vitella = salvi; * ralla = salterà; * rolla = salterò; * anoa = saltellano; * area = saltellare; * atea = saltellate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "saltella" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = saltellerai; * arre = saltarellare; * erre = salterellare; * rendo = salterellando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Saltellano nei campi, La Sara ex-saltatrice, Saltato fuori da chissà dove, Saltati fuori da chissà dove, Chi discorre può saltarvi dal palo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: saltavate, saltavi, saltavo, saltazionale, saltazionali, saltazione, saltazioni « saltella » saltellai, saltellamenti, saltellamento, saltellammo, saltellando, saltellano, saltellante |
Parole di otto lettere: saltaste, saltasti, saltatoi « saltella » saltelli, saltello, saltellò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): salitella, nitella, scimunitella, nepitella, partitella, vitella, zitella « saltella (alletlas) » accoltella, rivoltella, birbantella, pedantella, furfantella, intrigantella, arrogantella |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |