Forma verbale |
Saltavano è una forma del verbo saltare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di saltare. |
Informazioni di base |
La parola saltavano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con saltavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Le munizioni saltavano meccanicamente, con lenta ma puntuale simpatia, mettendo in moto un ghastly metronomo in quella ghastly sospensione. Sullo stradale sibilavano le automobili del comando che arrivavano per la constatazione. I contadini, rifattisi visibili, guarnivano i greppi dei loro campi, crollando le loro grevi, goffe teste. La pioggia ripigliò. Agnese, o la veglia di stalla di Cesare Cantù (1878): Quando, spossata dal piangere, si addormentò, che sogni? Che paure! Cani rabbiosi che le saltavano adosso, un toro che la inseguiva perché era tutta rossa di sangue: le pareva di scappare in camera, serrarsi dentro; ma ecco le finestre sbatacchiare benché chiuse, e pel buco della toppa entrare un fantasma, e succiarle il sangue di sotto le ugne dei piedi: essa lo affissava, e quello andava tutto a fuoco e a fiamme, sporgeva gli occhi dalla livida faccia, come gli aveva veduti a Sandro in quella sera funesta, e le diceva: — Son dannato in grazia tua». Il trionfo di Lulù di Matilde Serao (1919): Quel giorno — un giorno qualunque nel pomeriggio — si era disteso sulla poltrona, una gamba a cavalcioni dell'altra, lo stuzzicadente in bocca, ed un volume delle edizioni Quadrio in mano, con la determinazione precisa di leggere. Il libro era interessante; ma, caso nuovo e strano, il lettore era molto distratto; dirò di più, era nervoso ed inquieto. Non voltava mai il foglio perché, dopo un paio da versi, le lettere uscivano di posto, saltavano, si confondevano, scomparivano. Roberto, senza sua voglia, partiva per le incognite regioni del pensiero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saltavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saldavano, salpavano, saltavamo, salvavano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salavano. Altri scarti con resto non consecutivo: saltavo, saltano, salto, salava, salavo, salano, sala, salvano, salva, salvo, salo, sano, slava, slavo, stavano, stava, stavo, stano, alto, alano, alvo, alno, atava, atavo, lavano, lava, lavo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esaltavano, salutavano, smaltavano. |
Parole con "saltavano" |
Finiscono con "saltavano": esaltavano, risaltavano, assaltavano, riassaltavano. |
Parole contenute in "saltavano" |
alt, ano, ava, tav, van, alta, vano, salta, saltava. |
Incastri |
Si può ottenere da salano e tav (SALtavANO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saltavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: salasse/assetavano, salda/datavano, saldo/dotavano, salpo/potavano, salvo/votavano, saltai/ivano, saltasti/stivano, saltavi/vivano, saltavamo/mono. |
Usando "saltavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: musa * = multavano; * note = saltavate; sms * = smaltavano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saltavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: salive/evitavano, salpo/optavano, salsetta/attestavano, saltavo/ovattavano, saltella/allettavano, saltella/alleavano. |
Usando "saltavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = saltavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "saltavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: esaltava/noè, risaltava/nori. |
Usando "saltavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = risaltava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saltavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: saltava/anoa, saltavate/note. |
Usando "saltavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: multavano * = musa; * datavano = salda; * dotavano = saldo; * potavano = salpo; * votavano = salvo; * assetavano = salasse; * stivano = saltasti; * mono = saltavamo. |
Sciarade e composizione |
"saltavano" è formata da: salta+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "saltavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: saltava+ano, saltava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"saltavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: salavo/tan, stava/alno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La Sara ex-saltatrice, Dà lo slancio al saltatore, Saltella come una rana, S'esclama dopo aver saltato, Saltati fuori da chissà dove. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: saltatoio, saltatore, saltatori, saltatrice, saltatrici, saltava, saltavamo « saltavano » saltavate, saltavi, saltavo, saltazionale, saltazionali, saltazione, saltazioni |
Parole di nove lettere: saltatore, saltatori, saltavamo « saltavano » saltavate, saltellai, salteremo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ribaltavano, asfaltavano, riasfaltavano, smaltavano, appaltavano, subappaltavano, riappaltavano « saltavano (onavatlas) » esaltavano, risaltavano, assaltavano, riassaltavano, ascoltavano, riascoltavano, voltavano |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |