Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «salsicciotti», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Salsicciotti

Informazioni di base

La parola salsicciotti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con salsicciotti per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): La sorella voleva andarsene; ma lui seguitava a cercare, a frugare, a passare in rivista la roba della dispensa: due salsicciotti magri appesi a un gran cerchio; una forma di cacio bucata dai topi; delle pere infracidite su di un'asse; un orciolino d'olio appeso dentro un recipiente che ne avrebbe contenuto venti cafisi; un sacco di farina in fondo a una cassapanca grande quanto un granaio; il cestone di vimini che aspettava ancora il grano della Rubiera.

Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Non capivo se mi trovavo all'inferno o in un paradiso concepito come avrebbe potuto Salvatore, grondante di sughi e palpitante di salsicciotti. Ma non ebbi tempo di chiedermi dove fossi, perché una torma di omiciattoli, di nanerottoli con la testa grande a forma di pentola, entrarono di corsa e, travolgendomi nel loro impeto, mi spinsero sulla soglia del refettorio, obbligandomi a entrare.

Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Si gioca in casa» sogguardava Bibì: «Siamo tutti noi di noialtri nostrani.» «Commovente» accettò Arp. Prese vita l'illuminazione artificiale sciabolando ondate bianchissime sull'erba che parve disegnarsi all'improvviso nella sua verità. L'odore dei salsicciotti bolliti e della senape formava gorghi immobili, da sventagliar via con la mano.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salsicciotti
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: salsicciotto.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: salici, salico, salii, salio, saliti, sali, salotti, salo, salti, saio, sacco, slitti, slot, siti, scio, scii, scotti, alici, aliti, alci, alti, asco, asti, atti, liccio, licci, licio, lici, liti, lotti, loti, itti, citi, cotti, coti.
Parole con "salsicciotti"
Iniziano con "salsicciotti": salsicciottini, salsicciottino.
Parole contenute in "salsicciotti"
ciò, sic. Contenute all'inverso: sla, itto.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salsicciotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: salsiccione/netti.
Lucchetti Alterni
Usando "salsicciotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * netti = salsiccione.
Intarsi e sciarade alterne
"salsicciotti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: salici/scotti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il salsicciotto con la senape, Sono ottimi conditi con una salsina rosa, La salsiccia per fare il risotto alla monzese, Lo si salta o lo si aggira, Impregnate di salsedine.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: salsicciaie, salsicciaio, salsiccina, salsiccine, salsicciona, salsiccione, salsiccioni « salsicciotti » salsicciottini, salsicciottino, salsicciotto, salsiera, salsiere, salsina, salsine
Parole di dodici lettere: salmodierete, salmonellosi, salperebbero « salsicciotti » salsicciotto, salsoiodiche, saltabeccare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bragotti, bigotti, sbigottì, lingotti, gabbiotti, cicciotti, pellicciotti « salsicciotti (ittoiccislas) » pasticciotti, bambocciotti, ciucciotti, sempliciotti, camiciotti, cimiciotti, calciotti
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con I

Commenti sulla voce «salsicciotti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze