Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola saggiamente è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: sag-gia-mén-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con saggiamente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Il menù della serata per parte terrestre fu formato di una sola pietanza, il Risotto Pilaf Spaziale con contorno di Cappelle di Funghi Porcini arrosto; saggiamente il Capo Cuoco aveva voluto evitare di usare carne o pesce di qualunque tipo: non si sa mai come reagisce un alieno alla vista delle proteine animali che mangi tu. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Proprio, quel secondo viale, porta il nome di viale degli amanti, così naturalmente vi si avviano le coppie che amano di camminare piano, stringendosi ogni tanto la mano, scambiando quelle brevi parole sommesse, che equivalgono a un bacio, tanto dentro vi trema una emozione: e dietro le accompagnatrici o gli accompagnatori vanno chiacchierando fra loro, sorvegliando abbastanza, non molto, misurando saggiamente l'amore ai puri esseri innocenti che così poco rende felici. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Questa tigre fu dunque saggiamente condannata a morte. La Società della Kosmograph riuscì a saperlo in tempo e la comperò. Ora è qui, in una gabbia del nostro serraglio. Dacché è qui, è saggissima. Come si spiega? Il nostro trattamento, senza dubbio, le sembra molto più logico. Qui non le data libertà di provarsi a saltare alcun fosso, nessuna illusione di colore locale, come nel Giardino Zoologico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saggiamente |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: raggiamenti, raggiamento. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: saggiante, saggiate, saggie, saggine, sagge, saga, sagne, saia, sante, sane, siam, siate, siete, site, sente, sete, agiate, agite, agame, agate, agente, aiate, amene, ante, gite, gamete, game, gente, gene, iene, mene, mete. |
Parole contenute in "saggiamente" |
già, aggi, amen, ente, mente, saggi, amente, saggia. Contenute all'inverso: gas, mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saggiamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: saggiate/temente. |
Usando "saggiamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentendo = saggiando; * mentente = saggiante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saggiamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: saggiando/mentendo, saggiante/mentente. |
Usando "saggiamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temente = saggiate. |
Sciarade e composizione |
"saggiamente" è formata da: saggi+amente, saggia+mente. |
Sciarade incatenate |
La parola "saggiamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: saggia+amente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Saggia le tendenze, Le hanno saggi e scemi, Saggiano la velocità dei cani nei cinodromi, Lo è chi spende con saggezza, Saggiato... dall'orafo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Saggiamente - Avv. Da SAGGIO. Saviamente (V.). T. Rim. ant. l. 35. = Red. Ins. 41. (C) Teofrasto… saggiamente tien per fermo, che tal maligna invidia non si trovi mai negli animali. Alam. Rim. 1. 385. (M.) Quello oggi spende saggiamente gli anni, Che col suo travagliar travaglia il mondo, Cercando l'util suo negli altrui danni. T. Mann. Vit. Sten. 192. Saggiamente prevedendo quanto (questo libro) poteva addottrinare altrui. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: saggetti, saggetto, saggezza, saggezze, saggi, saggia, saggiai « saggiamente » saggiammo, saggiamo, saggiando, saggiano, saggiante, saggiare, saggiarono |
Parole di undici lettere: saettiforme, saettiformi, sagacemente « saggiamente » saggiassero, saggiassimo, saggiatrice |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acconciamente, consciamente, inconsciamente, flosciamente, mediamente, malvagiamente, egregiamente « saggiamente (etnemaiggas) » selvaggiamente, grigiamente, soverchiamente, piamente, ampiamente, empiamente, doppiamente |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |