Informazioni di base |
La parola saettanti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con saettanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Le carrozze non erano ancora giunte allo svolto di Falconeri che Carolina con le mascelle serrate e gli occhi saettanti esclamava: “Per me questo Papa è un turco,” mentre si era costretti a far fiutare dell'etere solforico a Caterina. Concetta s'intratteneva calma con don Pacchiotti che aveva finito con l'accettare una tazza di caffè e un babà. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): La tazza si chiamava di Alessandro perché fu composta in memoria di quella prodigiosa a cui nei vasti conviti soleva prodigiosamente bere il Macedone. Stuoli di Sagittarii giravano intorno ai fianchi del vaso, con tesi li archi, tumultuando, nelle attitudini mirabili di quelli i quali Raffaello dipinse ignudi saettanti contro l'Erma nel fresco che sta nella sala borghesiana ornata da Giovan Francesco Bolognesi. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Occhi splendidi, nerissimi, saettanti, d'una mobilità straordinaria, labbra sottilissime e rosse, denti superbi, membra bene sviluppate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saettanti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saettante, saettasti, spettanti, svettanti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: saettai, saetti, santi, sani, settati, setta, setti, seta, senti, seni, stanti, stani, stati, stai, atta, atti, etti, etani, enti. |
Parole contenute in "saettanti" |
tan, tanti, saetta. Contenute all'inverso: tea, atte, natte. |
Incastri |
Si può ottenere da saetti e tan (SAETtanTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saettanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: saettaste/stenti, saettasti/stinti, saettate/tenti, saettato/tonti, saettava/vanti, saettavi/vinti, saettando/doti. |
Usando "saettanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ressa * = resettanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saettanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sacca/accettanti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "saettanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: resettanti * = ressa; * tenti = saettate; * tonti = saettato; * vinti = saettavi; * doti = saettando; * stenti = saettaste; * stinti = saettasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "saettanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: saetta+tanti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"saettanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: senti/atta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per saettare sulla neve, La forma della saetta, Fulmini, saette,... scariche elettriche, Uno sproposito sacrilego, L'infamia di chi commette un sacrilegio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sadomasochistico, saetta, saettai, saettammo, saettando, saettano, saettante « saettanti » saettare, saettarono, saettasse, saettassero, saettassi, saettassimo, saettaste |
Parole di nove lettere: saettammo, saettando, saettante « saettanti » saettasse, saettassi, saettaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritrattanti, maltrattanti, contrattanti, ricontrattanti, contattanti, sciaguattanti, ovattanti « saettanti (itnatteas) » balbettanti, sgambettanti, accettanti, sfaccettanti, riaccettanti, precettanti, ricettanti |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |