Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola saccatura è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con saccatura per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saccatura |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: laccatura, saccature, seccatura. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: laccature. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sacra, satura, saura, sara, scat, scura, stura, sura, atra, aura, cara, cura. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spaccatura. |
Parole con "saccatura" |
Finiscono con "saccatura": insaccatura. |
Parole contenute in "saccatura" |
acca, tura, sacca. Contenute all'inverso: tac, ruta, tacca. |
Incastri |
Si può ottenere da stura e acca (SaccaTURA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saccatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: sala/laccatura, sale/leccatura, saccoli/oliatura, saccadici/dicitura. |
Usando "saccatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lesa * = leccatura; tosa * = toccatura; stesa * = steccatura; intasa * = intaccatura. |
Lucchetti Alterni |
Usando "saccatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leccatura * = lesa; * leccatura = sale; toccatura * = tosa; steccatura * = stesa; * oliatura = saccoli; * dicitura = saccadici. |
Sciarade e composizione |
"saccatura" è formata da: sacca+tura. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "saccatura" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fili = sfilacciatura. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi sale il saccente per dire la sua!, Lo mette dappertutto il saccentello, Si conserva in sacche per le trasfusioni, Vivono di scorrerie e saccheggi, Una pianta saccarifera. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: saccaroidi, saccarometria, saccarometrie, saccaromicete, saccaromiceti, saccarosi, saccarosio « saccatura » saccature, saccente, saccentella, saccentelle, saccentelli, saccentello, saccentemente |
Parole di nove lettere: saccarina, saccarine, saccarosi « saccatura » saccature, saccheggi, sacchetta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acciaccatura, laccatura, placcatura, ammaccatura, impaccatura, spaccatura, braccatura « saccatura (arutaccas) » insaccatura, intaccatura, attaccatura, leccatura, seccatura, steccatura, lambiccatura |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |