Forma di un Aggettivo |
"ruvidi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo ruvido. |
Informazioni di base |
La parola ruvidi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: rù-vi-di. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ruvidi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Ci sono poi certi venti che si possono chiamare "arroganti". Sono quelli che arrivano all'improvviso, senza pudore, e spingono, scostano con durezza, come se veramente il loro soffio non fosse solo aria in movimento ma un corpo fisico, fatto di materia che ha bisogno di spazio e lo vuole in fretta. Sono venti ruvidi, che non hanno tempo, gonfi e pesanti come mani appoggiate sul petto a spingere lontano, per farsi strada, e si chiamano maestro o maestrale, bora e tramontana. Più cattivo il libeccio, che prima di arrivare si annuncia con una scarica di raffiche nere sprezzanti come una risata. Casa nuova di Matilde Serao (1919): Il giorno della partenza viene: i volti sono pallidi e scomposti, si va e si viene senza far nulla, quasi per distrarsi; si resta seduti sopra un baule a guardare tristamente i mobili che se ne vanno; la casa è piena di persone estranee, di facchini ruvidi, di voci irose; la casa è profanata, manomessa, sembra una chiesa dove sia passata un'orda di cosacchi. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Mi sono rivolta direttamente alla commissione. Sono stati loro ad annullare il mio bollino.» Jessabel si avvicinò alla scrivania e si accomodò sulla stessa sedia della volta precedente. Nel toccarla si sentì di nuovo furiosa e a disagio, come se quei sentimenti fossero rimasti attaccati ai braccioli ruvidi, allo schienale freddo, e le fossero stati ritrasmessi al tatto. Ne scacciò gli ultimi residui mentre si sistemava la borsa in grembo. «Non ho voglia di discutere, non oggi.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ruvidi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rividi, rubidi, ruvida, ruvide, ruvido. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rudi, ridi. |
Parole con "ruvidi" |
Iniziano con "ruvidi": ruvidina, ruvidine, ruvidini, ruvidino, ruvidità. |
Contengono "ruvidi": irruvidire, irruvidita, irruvidite, irruviditi, irruvidito, irruvidirci, irruvidirmi, irruvidirsi, irruvidirti, irruvidirvi, irruvidimenti, irruvidimento. |
»» Vedi parole che contengono ruvidi per la lista completa |
Parole contenute in "ruvidi" |
idi, vidi. |
Incastri |
Inserito nella parola irta dà IRruvidiTA; in irte dà IRruvidiTE; in irti dà IRruvidiTI; in irto dà IRruvidiTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ruvidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rubo/bovidi, rudi/dividi. |
Usando "ruvidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vidimino = rumino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ruvidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rumino/vidimino. |
Usando "ruvidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bovidi = rubo; * dividi = rudi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ruvide, ruvidetta, ruvidette, ruvidetti, ruvidetto, ruvidezza, ruvidezze « ruvidi » ruvidina, ruvidine, ruvidini, ruvidino, ruvidità, ruvido, ruzantiana |
Parole di sei lettere: ruteni, ruvida, ruvide « ruvidi » ruvido, sabato, sabbia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rabbrividì, vividi, invidi, bovidi, cervidi, fervidi, corvidi « ruvidi (idivur) » provvidi, improvvidi, yazidi, baldi, trucibaldi, ribaldi, garibaldi |
Indice parole che: iniziano con R, con RU, parole che iniziano con RUV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |