Forma di un Aggettivo |
"rubati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo rubato. |
Informazioni di base |
La parola rubati è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tabù). Divisione in sillabe: ru-bà-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rubati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Ignazia guardava i biscotti con gli occhi pieni di lacrime; andò e dopo averli fatti vedere a zia Sirena, affinché questa non l'accusasse di averli rubati, li depose poi sulla panca sotto Sant'Isidoro. Era una specie di sacrificio che faceva, poiché era golosa e nella sua cassa non mancavano mai le arance e gli amaretti: ma in quei giorni neppure i datteri avrebbero raddolcito l'amaro che le riempiva la bocca e il cuore. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Dopo qualche anno di letture furiose e disordinate mi accorsi che i pochi libri ch'erano in casa e quegli altri pochi che potevo avere o ricorrendo alle scarse librerie di parenti e conoscenti o comprandone qualcuno usato coi centesimi risparmiati sul companatico o coi soldi rubati alla mamma, non bastavano. Lo stato gassoso dei fantasmi di Elisa Franco (2021): «Li vedi, Martina? Sono ex-voto, quadretti che per secoli i devoti facevano dipingere per regalarli alla Madonna che li aveva salvati da un brutto pericolo. Un tempo ce n'erano moltissimi, erano conservati nel museo della basilica. La maggior parte sono finiti distrutti o rubati, specie quelli in metallo, cuori e braccia e gambe, ma ne ho salvati un bel numero. Li trovo bellissimi. Dolci. Mi siedo per terra a guardarli quando i miei esperimenti da stregone povero falliscono. E dopo un po' mi torna il coraggio e ricomincio a lavorare.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rubati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rubata, rubate, rubato, rubavi, rugati, tubati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tubata, tubate, tubato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rubai. Altri scarti con resto non consecutivo: rubi, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rubanti, rubarti, rubasti. |
Parole con "rubati" |
Finiscono con "rubati": derubati. |
Parole contenute in "rubati" |
ruba. Contenute all'inverso: tabù. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rubati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rubare/areati, rubbo/boati, rubi/iati, rubano/noti, rubare/reti, rubavi/viti, rubavo/voti. |
Usando "rubati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = rubano; * tinte = rubante; * tinti = rubanti; * tirsi = rubarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rubati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ruberà/areati, rubare/erti. |
Usando "rubati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * itali = rubli; * italo = rublo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rubati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rubano/tino, rubante/tinte, rubanti/tinti, rubarsi/tirsi. |
Usando "rubati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * boati = rubbo; rubare * = areati; * noti = rubano; * areati = rubare; * viti = rubavi; * voti = rubavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Custodire cose rubate, Un metallo molto rubato, I Romani le rubarono ai Sabini, Si può rubarla al protagonista, Si può rubare al protagonista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rubassero, rubassi, rubassimo, rubaste, rubasti, rubata, rubate « rubati » rubato, rubava, rubavamo, rubavano, rubavate, rubavi, rubavo |
Parole di sei lettere: rubare, rubata, rubate « rubati » rubato, rubava, rubavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conturbati, perturbati, imperturbati, masturbati, disturbati, indisturbati, incubati « rubati (itabur) » derubati, tubati, bacati, sindacati, ammoniacati, riubriacati, placati |
Indice parole che: iniziano con R, con RU, parole che iniziano con RUB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |