Informazioni di base |
La parola rovinarsi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ro-vi-nàr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rovinarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Un padre di famiglia, seguitava lui, non può fuggire e rinchiudersi in un convento. Come un capitano di mare, deve naufragare e abbruciare col suo bastimento. San Martino veniva avanti a gran passi, egli avrebbe dovuto rinnovare l'affitto coll'Ospedale, pagare gli interessi al sor Tognino e non aveva i mezzi abbastanza. La causa, i cattivi raccolti, la concorrenza, le malattie, i figliuoli, le spese, l'avevano mezzo rovinato. Bisognava ricorrere alle cambiali, cioè farsi strozzare o liquidare, vale a dire rovinarsi prima del tempo, perché una liquidazione agricola significa perdere le scorte, i foraggi e i frutti del capitale versato sulla terra. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Volete tacere?” “Io taccio subito; ma è però certo che, quando il mondo s'accorge che uno, sempre, in ogni incontro, è pronto a calar le...” “Volete tacere? È tempo ora di dir codeste baggianate?” “Basta: ci penserà questa notte; ma intanto non cominci a farsi male da sé, a rovinarsi la salute; mangi un boccone.” Salvazione di Luigi Pirandello (1899): Ah chi sa quanto adunque aveva sofferto anche lei, quella misera, se Cosimo Novi era disceso fino al punto di potersi innamorare di Lucilla Valpieri e di rovinarsi per costei… E mentre ella, abbandonata in quel paesetto, dopo tanti anni, dai minuti diuturni dispiaceri si sentiva vestire il cuore quasi con una scorza di stupidità, chi sa che urgenti e vivi dolori, che strazi improvvisi aveva patiti quell'altra misera, là! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rovinarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rovinarci, rovinarli, rovinarmi, rovinarti, rovinarvi, rovinassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rovinai, rovini, roar, rosi, riarsi, riai, risi, rari, rasi, ovini, ovari, ovai, oasi, orsi, vinari, vinai, vinsi, vini, viari, viri, visi, vari, vasi, nasi. |
Parole contenute in "rovinarsi" |
arsi, rovi, ovina, rovina. Contenute all'inverso: ani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rovinarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rovinata/tarsi, rovinate/tersi, rovinati/tirsi, rovinato/torsi, rovinarle/lesi, rovinarli/lisi, rovinarmi/misi, rovinarti/tisi, rovinarvi/visi. |
Usando "rovinarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = rovinarli; * silo = rovinarlo; * siti = rovinarti; * sigli = rovinargli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rovinarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rovinargli/sigli, rovinarli/sili, rovinarlo/silo, rovinarti/siti. |
Usando "rovinarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = rovinate; * tirsi = rovinati; * torsi = rovinato; * lesi = rovinarle; * lisi = rovinarli; * misi = rovinarmi; * tisi = rovinarti; * visi = rovinarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "rovinarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rovina+arsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rovinarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: roar/vinsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può rovinarla... una rivelazione piccante, Può rovinare la crociera, Rovinata a terra, Deturpazioni che rovinano, Rovinato... a valle. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Rovina, Conquasso, Precipizio, Andare in rovina, Rovinarsi, Rovine - Rovina è quando un edifizio si disfà o per urto esterno, o per altre cagioni, e cade giù con fragore. - Conquasso è lo sfasciarsi rovinoso di un gran congegno, e si usa anche metaforicamente parlando di Stati, di costituzioni politiche, ecc. - Precipizio si dice di ogni cosa, come edifizio o altro, che cada fragorosamente dall'alto al basso. Tutte si usano metaforicamente nelle frasi Andare in rovina, in conquasso, a precipizio. - Le Rovine sono, come altrove vedemmo, i pezzi dell'edifizio o città rovinata, caduti o rimasti sopra terra. - Rovinarsi si dice specialmente di chi, consumando il suo, per qualunque cagione, cade in istato di miseria. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rovinargli, rovinarla, rovinarle, rovinarli, rovinarlo, rovinarmi, rovinarono « rovinarsi » rovinarti, rovinarvi, rovinasse, rovinassero, rovinassi, rovinassimo, rovinaste |
Parole di nove lettere: rovinarli, rovinarlo, rovinarmi « rovinarsi » rovinarti, rovinarvi, rovinasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infarinarsi, incasinarsi, ostinarsi, pettinarsi, spettinarsi, agglutinarsi, ammutinarsi « rovinarsi (isranivor) » scannarsi, dannarsi, affannarsi, ingannarsi, appannarsi, azzannarsi, rimpennarsi |
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |