Forma verbale |
Ronzino è una forma del verbo ronzare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ronzare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola ronzino è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ron-zì-no / rón-zi-no. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ronzino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Avrei tante cose a dirti„, cominciò il ronzino arrembato di sinistra, ansando, sulla scala della Biblioteca. “Sarà per lunedì. Intanto ti raccomando...„. Qui, usando il linguaggio insolitamente elittico e rotto cui lo costringevano la trottata e la scala faticosa, nominò il ministro formidabile al quale avrebbe voluto invece venire raccomandato lui. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Gli dissi: — Ora hai bevuto. Ora, lasciami stare. — È impossibile, — pensavo, — è impossibile che mi abbia respinto, scacciato come un cane. Io non sono di quelli che si scacciano con la punta del piede, di quelli ai quali si dice: — Come un cane! Peggio di un cane! Dunque presi un ronzino e mi feci condurre. Tutto era silenzioso in casa sua: le finestre chiuse, la porta chiusa. Suono il campanello e aspetto. Un sogno di Federico De Roberto (1917): Abbiamo riso del personaggio di Baglioni, che si ritrae al momento buono per lasciare il posto all'amico; ma non ridono nelle scuderie, al tempo della monta, quando, per evitare che le riluttanti giumente sconcino con un calcio il prezioso purosangue, le fanno prima abboccare con un qualunque ronzino; il quale, se le belle si mostrano disposte a dargli ascolto, è poi tratto da parte e costretto a cedere il posto al nobile e valente stallone.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ronzino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ronfino, ronzano, ronzini. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ronzio. Altri scarti con resto non consecutivo: ronzo, ozino, ozio. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: bronzino. |
Parole con "ronzino" |
Finiscono con "ronzino": bronzino, abbronzino. |
Parole contenute in "ronzino" |
ronzi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ronzino" si può ottenere dalle seguenti coppie: roda/danzino, rosta/stanzino. |
Usando "ronzino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: darò * = danzino; avaro * = avanzino; brr * = bronzino; staro * = stanzino; poterò * = potenzino; crederò * = credenzino; presero * = presenzino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ronzino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ronziate/etano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ronzino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ronzii/noi. |
Usando "ronzino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: danzino * = darò; * danzino = roda; avanzino * = avaro; * stanzino = rosta; stanzino * = staro; stanzino * = starò; potenzino * = poterò; credenzino * = crederò; presenzino * = presero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le annuncia un ronzio, La sensazione... con fischi e ronzii, Roridi dell'umidità dell'alba, Quella rosacea provoca antiestetici puntolini sulla pelle, Pianta delle Rosacee usata come sedativo della tosse. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Palafreno, Destriero, Corsiero, Corridore, Cavallo, Ronzino, Ginetto, Cavalcatura; Palafreniere, Staffiere - «Cavallo è la specie: un cavallo può essere destriere, corsiere, ronzino, ma un destriere non è corsiero, un ronzino non è palafreno. Queste differenze erano più chiare ne' tempi vecchi: ora l'uso talvolta le appiana». Grassi.
Destriero era grande e forte cavallo di battaglia a ciò forse addestrato: corsiere, cavallo leggiero e resistente al corso; palafreno, è meno di destriere e corsiere, ma pure dice cavallo assai bello e buono; corridore è aggettivo sostantivato, come corsiere, ed è cavallo da corsa specialmente: ronzino, cavallo di poco pregio; non è molto distante, anche nel suono, da rozza. «Ginetto, cavallo spagnuolo». Cioni. La cavalcatura è la bestia, qualunque ella siasi, che si ha fra le gambe e ci porta: buona, grama cavalcatura dicesi per significarne il valore, la qualità. Il palafreniere ha cura de' cavalli, e segue il padrone a cavallo egli pure: lo staffiere è più servo attinente alla carrozza, e sta alla staffa della medesima quando vi montano o ne scendono i padroni. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ronzino - S. m. Spezie di cavallo di poca grandezza. Barb. lat. Runcinus, Cavalcatura de' militi inferiori, o pe' mulattieri e per le bagaglie. Ted. e fiamm. Ruyn, Cavallo castrato. Germ. Ross, Cavallo. Fr. Rosse, Cavallajo; Roussin, Cavallo da viaggio; spagn. Rocin e Rozin. Fr. Jac. Tod. 2. 32. 38. (C) A prova di destriero Non correrà ronzino. Bocc. Nov. 5. g. 6. Per avventura in su un cattivo ronzino a vettura venendosene. E nov. 2. g. 10. Avendo Ghino in una sala tutti i suoi arnesi fatti venire ed in una corte, che di sotto a quella era, tutti i suoi cavalli, insino al più misero ronzino,… G. V. 9. 301. 4. E tra ogni cavallo, ronzino e somieri, più di seimila. Franc. Sacch. nov. 159. Sempre parea addormentato, se non quando avesse veduto un ronzino. E rim. 86. Ma voi, come prudente, a' suoi inganni Torreste indietro il corrente ronzino. T. Cas. Galat. 2. 31. Tratto tratto son rinculati a guisa di ronzino che aombri. = Fortig. Ricciard. 19. 46. (Man.) Giunto alla riva il forte Paladino, Vi montò sopra, e vel portò il ronzino.
[Cont.] Melzo, Gov. Cav. I. 9. All'uscir in campagna le compagnie siano provedute di ronzini, senza i quali difficilmente possono i soldati conservar il cavallo di servizio, bisognando loro con questo medesimo andar a foraggio in difetto di ronzino; e bene spesso, dopo aver marciato, entrar subito di guardia al campo, o al quartiero, senza traporre alcun riposo per rifrescar i cavalli. T. Prov. Tosc. 303. Compagno allegro per cammino, ti serve per ronzino. (Publ. Sir. Comes facundus in itinere pro vehiculo est). E 101. Moglie e ronzino, pigliali da vicino (per meglio conoscerli). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ronzerete, ronzerò, ronzi, ronziamo, ronziate, ronzii, ronzini « ronzino » ronzio, ronzo, ronzò, ropalica, ropaliche, ropalici, ropalico |
Parole di sette lettere: ronzerà, ronzerò, ronzini « ronzino » rosacea, rosacee, rosacei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): presenzino, sentenzino, potenzino, depotenzino, influenzino, rimpinzino, raggrinzino « ronzino (oniznor) » bronzino, abbronzino, annunzino, preannunzino, pronunzino, ozino, negozino |
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con RON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |