Forma verbale |
Rividero è una forma del verbo rivedere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rivedere. |
Informazioni di base |
La parola rividero è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Maestro e scolare si somigliavano nei facili entusiasmi, nelle collere veementi e fugaci; ed erano caldi patrioti ambedue. Cessato il bisogno delle lezioni si rividero come amici benché il professore avesse oltre a vent'anni più di Franco. Questi ammirava l' ingegno del suo allievo; Franco invece stimava assai poco la filosofia mezzo cristiana mezzo razionalista del maestro, le sue tendenze mistiche; rideva della sua passione per i libri e le teorie d'orticoltura e giardinaggio, scompagnata da qualsiasi senso pratico. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): E i due amici si rividero spesso, ma i loro discorsi erano dispettosi e beffardi come quelli di due nemici. Entrambi si offrivano a vicenda quello che possedevano e sopratutto quello che non possedevano, e si dichiaravano pronti a buttarsi sul fuoco l'uno per l'altro, ma non cessando d'insultarsi e di guardarsi in cagnesco; e nei giorni in cui Antoni Maria non si lasciava vedere l'altro ricadeva nei suoi morbosi rimorsi. Dualismo di Matilde Serao (1919): Così una notte, fra una polka ed una gita al buffet fece a Flavia una mezza dichiarazione che spuntava da un complimento, sussurrato più che detto. Lì per lì ci risero, se ne scordarono; si rividero, ricominciarono, si lasciarono andare alla china: una parolina furtiva, un'allusione mal celata, un sorriso speciale, un brano di conversazione riannodata ogni tanto, ecco tutto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rividero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dividerò. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dividere, dividerà. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rive, rivo, riderò, ride, rido, ideo, video, viro, vero. |
Parole contenute in "rividero" |
ero, ivi, vide, rivide, videro. Contenute all'inverso: ore, divi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rividero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridi/dividerò, rivivi/videro. |
Usando "rividero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrivi * = arderò; ferivi * = federo; morivi * = modero; barrivi * = barderò; guarivi * = guaderò; conferivi * = confedero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rividero" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivide/eroe, rividi/eroi. |
Usando "rividero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arderò * = arrivi; federo * = ferivi; modero * = morivi; barderò * = barrivi; guaderò * = guarivi; confedero * = conferivi. |
Sciarade incatenate |
La parola "rividero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rivide+ero, rivide+videro. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rividero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ride/viro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Città della Riviera francese, La regione con due riviere, Rivestono le ossa, Aggettivo del tessuto rivestito dall'epidermide, Rivestiti di un materiale impermeabile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rivibranti, rivibrare, rivibrata, rivibrate, rivibrati, rivibrato, rivide « rividero » rividi, riviera, rivierasca, rivierasche, rivieraschi, rivierasco, riviere |
Parole di otto lettere: riverrai, riversai, rivestii « rividero » rivisita, rivisiti, rivisito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): liquiderò, videro, intravidero, stravidero, dividerò, suddividerò, condividerò « rividero (oredivir) » scalderò, riscalderò, teleriscalderò, preriscalderò, surriscalderò, sfalderò, salderò |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |