Informazioni di base |
La parola riverenti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Un calpestio pesante suonò sulla scaletta di legno. La porta si aperse, parecchi popolani entrarono adagio in punta di piedi. In un momento la camera fu piena. Una calca di teste scoperte si affacciava alla porta. Nessuno parlava, tutti guardavano Benedetto, smarriti, riverenti. Benedetto salutò colle due mani, a braccia aperte. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Perfino le bruttezze irrimediabili, ch'essa aveva, mi apparivano, adesso, delle grazie uniche, senza uguali; anzi, ero convinto che se per un futuro miracolo, d'un tratto, quelle sue bruttezze fossero state sostituite da altrettante perfezioni, la sua bellezza non ne avrebbe guadagnato, al contrario; e io avrei sempre rimpianto le sue sembianze presenti. A tal punto la giudicavo bella! e non mi sembrava possibile che tutta l'altra gente non dividesse il mio giudizio: tanto che pure il più semplice saluto, le parole più comuni che le venivano rivolte, a me sembravano omaggi riverenti, segni d'adorazione! La vecchia casa di Neera (1900): L'aureola popolare (nel significato alto della parola), quell'aureola che viene decretata da migliaia di cuori commossi e riverenti, aveva raggiato troppo fulgida sulla fronte di Gentile Lamberti perché la sua dipartita non dovesse lasciare un vuoto angoscioso nella figlia che di lui solo era vissuta fino allora, ammiratrice entusiasta fino alla venerazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riverenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: reverenti, riferenti, rivedenti, riverente. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riverì, rieti, riti, reni, reti, ieri, irti, veri, venti, veti, erti. |
Parole con "riverenti" |
Finiscono con "riverenti": irriverenti. |
Parole contenute in "riverenti" |
ere, enti, rive, vere. Contenute all'inverso: evi, nere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riverenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivinco/incoerenti, riverendo/doti. |
Usando "riverenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corrive * = correnti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riverenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riverirò/orienti, riverse/esenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riverenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: corrive/correnti. |
Usando "riverenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: correnti * = corrive; * incoerenti = rivinco; * doti = riverendo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "riverenti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * bra = riverberanti; * brame = riverberamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Atti di riverenza, Atto di riverente omaggio, Il riverbero della luce, Riverberi di luce, Riverita e stimata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riverberiate, riverberino, riverberò, riverbero, riverendo, riverente, riverentemente « riverenti » riverenza, riverenze, riverì, riveriamo, riveriate, riverii, riverimmo |
Parole di nove lettere: riverbero, riverendo, riverente « riverenti » riverenza, riverenze, riveriamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): benemerenti, inerenti, coerenti, incoerenti, reinserenti, disinserenti, reverenti « riverenti (itnerevir) » irriverenti, impoverenti, offrenti, dimagrenti, acquirenti, requirenti, inquirenti |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |