Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rivendiate», il significato, curiosità, forma del verbo «rivendere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rivendiate

Forma verbale

Rivendiate è una forma del verbo rivendere (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di rivendere.

Informazioni di base

La parola rivendiate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rivendiate per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivendiate
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rivediate, rivendite.
Altri scarti con resto non consecutivo: rivenda, rivende, rivedi, riveda, rivede, riva, rinite, rinate, ridiate, ridia, ridite, ridi, ridate, rida, ride, rendiate, rendite, rendi, renda, rende, reni, rena, rene, rete, rate, ivate, iena, iene, india, indite, indie, indi, inia, inie, vendite, venda, vende, veniate, venia, venite, venie, venate, vena, vene, vediate, vedi, veda, vede, vite, vate, ente, edite, nate, dite, date.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rivendicate.
Parole contenute in "rivendiate"
dia, rive, diate, vendi, rivendi, vendiate. Contenute all'inverso: eta, evi, tai, nevi.
Incastri
Inserendo al suo interno chi si ha RIVENDIchiATE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivendiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riveste/stendiate, rivengo/godiate, rivenda/aiate, rivendicanti/cantiate, rivendicassi/cassiate, rivendicavi/caviate, rivenditore/toreate.
Usando "rivendiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = rivendiamo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rivendiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivendiamo/temo.
Usando "rivendiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * godiate = rivengo; * toreate = rivenditore.
Sciarade incatenate
La parola "rivendiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rive+vendiate, rivendi+diate, rivendi+vendiate.
Intarsi e sciarade alterne
"rivendiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rivedi/nate, rinite/veda, rinate/vedi, ridite/vena, ridi/venate, rida/venite, ria/vendite, rendite/iva, rendi/ivate.
Intrecciando le lettere di "rivendiate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cric = rivendicatrice.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Compra i biglietti per rivenderli, Terra dell'Antartide rivendicata dalla Francia, Rivendicato con decisione, Dottrina che ammette un dio ma non le rivelazioni, Una rivendita di vini tipici sfusi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rivendevamo, rivendevano, rivendevate, rivendevi, rivendevo, rivendi, rivendiamo « rivendiate » rivendibile, rivendibili, rivendibilità, rivendica, rivendicai, rivendicammo, rivendicando
Parole di dieci lettere: rivendette, rivendetti, rivendiamo « rivendiate » rivendicai, rivendichi, riveniente
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stendiate, estendiate, distendiate, attendiate, disattendiate, sottendiate, vendiate « rivendiate (etaidnevir) » svendiate, scindiate, rescindiate, prescindiate, agghindiate, blindiate, brindiate
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con E

Commenti sulla voce «rivendiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze