Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivali |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nivali, ricali, risali, rivale, riveli, rivoli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: nivale. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rivai. Altri scarti con resto non consecutivo: rial, riai. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: dilavi, filavi, rilavi. |
Parole con "rivali" |
Iniziano con "rivali": rivalità, rivalicare, rivalicata, rivalicate, rivalicati, rivalicato. |
Parole contenute in "rivali" |
ali, iva, riva, vali. Contenute all'inverso: avi, ila, lavi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivali" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricavasti/cavastivali, ricongiunti/congiuntivali, riconnetti/connettivali, rimano/manovali, rio/ovali, ritirasti/tirastivali, rivide/ideali, rivai/ili. |
Usando "rivali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moriva * = moli; periva * = peli; * valida = rida; * valide = ride; * validi = ridi; * valido = rido; * validai = ridai; spariva * = spali; arri * = arvali; * valicava = ricava; * valicavi = ricavi; * valicavo = ricavo; * validano = ridano; * validare = ridare; * validata = ridata; * validate = ridate; * validati = ridati; * validato = ridato; * validava = ridava; * validavi = ridavi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rivali" si può ottenere dalle seguenti coppie: riel/levali, riva/avvali, rivedi/ideali, riveli/ileali. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rivali" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/valiamo, cari/valica, candori/valicando, canori/valicano, casseri/valicasse, cori/valico, datari/validata, datori/validato, dori/valido, deriva/lide, moriva/limo. |
Usando "rivali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: valica * = cari; valico * = cori; valido * = dori; * deriva = lide; * moriva = limo; valicano * = canori; validata * = datari; validato * = datori; lide * = deriva; limo * = moriva; * cari = valica; * cori = valico; * dori = valido; valicando * = candori; valicasse * = casseri; * amori = valiamo; * canori = valicano; * datari = validata; * datori = validato; * candori = valicando; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rivali" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivada/lida, rivado/lido. |
Usando "rivali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: narvali * = narri; moli * = moriva; peli * = periva; * manovali = rimano; * ideali = rivide; * sai = rivalsa; * sei = rivalse; riveli * = riveriva. |
Sciarade incatenate |
La parola "rivali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riva+ali, riva+vali. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rivali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rial/vi. |
Intrecciando le lettere di "rivali" (*) con un'altra parola si può ottenere: ti * = triviali; * condi = riconvalidi; debita * = derivabilità; * condiamo = riconvalidiamo; * condiate = riconvalidiate. |