Forma verbale |
Riusciamo è una forma del verbo riuscire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riuscire. |
Informazioni di base |
La parola riusciamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-u-scià-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riusciamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): – Avercele, le gambe che ha lui. – Eh già. Però le abbiamo avute. – Mah. Forse un secolo fa. Andate su fino in cima? – Se riusciamo. – Auguri, – concludeva l'altro, e fine dei convenevoli. Ci allontanavamo in silenzio così come eravamo arrivati. L'esultanza non era prevista, ma poco dopo, quando eravamo abbastanza distanti, sentivo una mano sulla spalla, soltanto quello, una mano che si appoggiava e stringeva, ed era tutto. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Ho saputo che il re, cioè Tanucci, pensa a costituire un'Accademia di Palazzo, composta dagli ingegni migliori. Già esistono a Parigi, Vienna, Milano. Se riusciamo a ficcarci dentro un po' dei nostri... Fra poco esce il libro di Conforti, Pagano sta lavorando, Filangieri pure. Sembra abbia cominciato una cosa grossa. Sulla legislazione.» Carthago di Franco Forte (2009): «Dobbiamo impedire che i celti vadano a ingrossare le fila dei punici» aveva spiegato il console ai suoi ufficiali, nell'ultimo consiglio di guerra prima di partire da Pisae alla volta della colonia di Placentia. «Se riusciamo a schierare le legioni oltre il fronte del Po quando Annibale avrà attraversato i passi montani, potremo fronteggiarlo subito, senza dargli il tempo di recuperare le forze. Organizzate una marcia di avvicinamento alla massima velocità consentita.» |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riusciamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riuscimmo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riusiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: riusi, riusa, riuso, risciò, risi, risa, riso, ricamo, riamo, rimo, rusco, ruca, ramo, uscio, usiamo, scio, siamo, siam, ciao. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riuscivamo. |
Parole con "riusciamo" |
Finiscono con "riusciamo": fuoriusciamo. |
Parole contenute in "riusciamo" |
amo, sci, scia, usci, riuscì, sciamo, usciamo. Contenute all'inverso: ics, mai, sui. |
Incastri |
Si può ottenere da riamo e usci (RIusciAMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riusciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riusciresti/restiamo, riuscisti/stiamo, riusciate/temo. |
Usando "riusciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = riuscire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riusciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riuscire/amore. |
Usando "riusciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riusciate. |
Sciarade e composizione |
"riusciamo" è formata da: riuscì+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "riusciamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riuscì+sciamo, riuscì+usciamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"riusciamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricamo/usi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riuscì a conquistare Sicilia, Sardegna e Corsica prima di essere sconfitto da Narsete, Adattarsi a una situazione sgradita riuscendo a trarne un utile, Chi è in __ d'attesa non sa se riuscirà a partire, Riuscire a intendersi, Azione riuscita del portiere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riusavate, riusavi, riusavo, riuscendo, riuscente, riuscenti, riuscì « riusciamo » riusciate, riuscibilità, riuscii, riuscimmo, riuscirà, riuscirai, riusciranno |
Parole di nove lettere: riuscendo, riuscente, riuscenti « riusciamo » riusciate, riuscimmo, riuscirai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conosciamo, riconosciamo, disconosciamo, misconosciamo, scrosciamo, usciamo, sgusciamo « riusciamo (omaicsuir) » fuoriusciamo, frusciamo, strusciamo, cuciamo, ricuciamo, scuciamo, adduciamo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |