Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritratterà», il significato, curiosità, forma del verbo «ritrattare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritratterà

Forma verbale

Ritratterà è una forma del verbo ritrattare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di ritrattare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Ritrasmetterà, Ritrattabilità « * » Ritremerà, Ritriterà]

Informazioni di base

La parola ritratterà è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: erre (tre), ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritratterà
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigratterà, ritratterò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritratta, ritrae, rita, ritte, ritta, ratta, rate, rata, rara, iter, irate, irata, irte, irta, tratta, trae, tate, tata, tara, atta, atea, atra, aera.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ritratterai.
Parole con "ritratterà"
Iniziano con "ritrattera": ritratterai, ritratteranno.
Parole contenute in "ritrattera"
era, ter, tra, atte, ratte, attera, tratte, ritratte, tratterà. Contenute all'inverso: are, tar, tir, arti, retta.
Incastri
Inserendo al suo interno con si ha RIconTRATTERA (ricontratterà).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritratterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritratta/aera.
Lucchetti Riflessi
Usando "ritratterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areare = ritrattare; * areata = ritrattata; * areate = ritrattate; * areati = ritrattati; * areato = ritrattato; * arresti = ritratteresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritratterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/tratterai.
Usando "ritratterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remora = ritratteremo.
Sciarade incatenate
La parola "ritratterà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritratte+era, ritratte+attera, ritratte+tratterà.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ritratterà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * coni = ricontratterai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Uno scritto di ritrattazione, Dipinse celebri ritratti nella Firenze del '400, Degna d'essere ritratta, Fu ritratta su una grata in una celebre foto, Cornici per... ritratti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritrattavano, ritrattavate, ritrattavi, ritrattavo, ritrattazione, ritrattazioni, ritratte « ritratterà » ritratterai, ritratteranno, ritratterebbe, ritratterebbero, ritratterei, ritratteremmo, ritratteremo
Parole di dieci lettere: ritrattava, ritrattavi, ritrattavo « ritratterà » ritratterò, ritrattino, ritrazione
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricompatterà, baratterà, imbratterà, sfratterà, gratterà, rigratterà, tratterà « ritratterà (arettartir) » maltratterà, contratterà, ricontratterà, bistratterà, buratterà, abburatterà, contatterà
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con A

Commenti sulla voce «ritratterà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze