Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritrattando», il significato, curiosità, forma del verbo «ritrattare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritrattando

Forma verbale

Ritrattando è una forma del verbo ritrattare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di ritrattare.

Informazioni di base

La parola ritrattando è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ritrattando per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il testimone chiave del processo al responsabile del furto, che abbiamo subito, sta ritrattando le precedenti dichiarazioni.
Non ancora verificati:
  • Il professore oggi sta ritrattando la lezione perché quando l'ha spiegata l'ultima volta c'erano molti assenti in classe.
  • Non riesco a comprendere il perché i miei amici stanno ritrattando quanto avevano detto sulle vacanze.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritrattando
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rigrattando.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ritrattano.
Altri scarti con resto non consecutivo: ritratto, rita, ritta, ritto, rito, riandò, rido, ratto, rata, rand, rado, itto, irata, irato, iran, irta, irto, iato, trattano, tratto, tatto, tata, atto.
Parole contenute in "ritrattando"
tan, tra, andò, atta, ratta, rattan, tratta, ritratta, trattando. Contenute all'inverso: dna, tar, tir, arti, natta.
Incastri
Inserendo al suo interno con si ha RIconTRATTANDO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritrattando" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrattare/rendo, ritrattaste/stendo, ritrattate/tendo, ritrattato/tondo, ritrattano/odo.
Usando "ritrattando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = ritrattante; * doti = ritrattanti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ritrattando" si può ottenere dalle seguenti coppie: lari/trattandola, lori/trattandolo.
Usando "ritrattando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lari = trattandola; * lori = trattandolo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritrattando" si può ottenere dalle seguenti coppie: risi/trattandosi, ritrattante/dote, ritrattanti/doti.
Usando "ritrattando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = ritrattare; * tendo = ritrattate; * tondo = ritrattato; * stendo = ritrattaste.
Sciarade incatenate
La parola "ritrattando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritratta+andò, ritratta+trattando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La sua incredulità fu ritratta da Caravaggio, Il Pietro che ritrasse piacevolissime scene di vita veneziana del '700, Uno scritto di ritrattazione, Ritratti pieni di esagerazioni, La Santa spesso ritratta con un agnello.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritrattabile, ritrattabili, ritrattabilità, ritrattai, ritrattamenti, ritrattamento, ritrattammo « ritrattando » ritrattano, ritrattante, ritrattanti, ritrattare, ritrattarono, ritrattasse, ritrattassero
Parole di undici lettere: ritrasmetti, ritrasmetto, ritrattammo « ritrattando » ritrattante, ritrattanti, ritrattasse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricompattando, barattando, imbrattando, sfrattando, grattando, rigrattando, trattando « ritrattando (odnattartir) » maltrattando, contrattando, ricontrattando, bistrattando, burattando, abburattando, contattando
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con O

Commenti sulla voce «ritrattando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze