(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Il colombo si è spaventato ed è volato, speriamo che ritorni al nido! |
Ti raserò tutta l'aiuola, quando ritorni da scuola. |
Prima che ritorni l'inverno sarò costretta a ripotare tutti gli alberi da frutta. |
Mi auguro che mio figlio ritorni presto da Napoli, dove è andato in cerca di lavoro. |
Se ritorni nello stesso posto scopri cose che prima non avevi considerato. |
Non vedo l'ora che ritorni lo stornellatore, porta tanta allegria con le sue storie. |
Se fossi in te olierei i cardini del cancello, così i nostri genitori non ti sentirebbero quando ritorni a notte fonda. |
Spero che ritorni presto a casa stasera per cenare insieme! |
Prego continuamente affinché Giuseppe ritorni a casa. |
Hai dimenticato i documenti in ufficio, se ritorni, ho incaricato il portiere di darteli. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Appena mia zia mi saluterà, ritornerò dentro casa. |
Quando ritorneremo dal mare, sistemeremo il garage. |
* Se riassumessimo quanto era accaduto, ritorneremmo a casa prima. |
* Non credo che ritornerei in vita anche se mi ibernassi. |
Giriamo la prua e ritorniamo al porto di partenza. |
* Spero che loro dimentichino i vostri attriti e che ritorniate amici al più presto. |
Nella speranza che ritornino, abbiamo mantenuto la casa esattamente come l'hanno lasciata. |
Non è la prima volta che ritorno con le mani vuote. |