Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ritorcevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Quando non esisteva la lavatrice con la centrifuga, i panni lavati si torcevano e ritorcevano più volte per eliminare l'acqua in eccesso.
- Tutte le accuse ingiuste che lanciavano, gli si ritorcevano contro.
|
Citazioni da opere letterarie |
Resti mortali di Luigi Pirandello (1924): Non lasciava giorno, senza che ne facesse una. E il bello si era che i fastidi che dava, i dispetti che faceva, per cui le budella ai nipoti, alle serve, si ritorcevano dentro come una fune, lui li chiamava servizi. Capace di stare giornate sane in cucina a ritagliare e tentar d'incollare striscioline di carta per medicare un vetro rotto della finestra a usciale che dava su una specie di ballatojo, dov'era puzzolentissimo il casottino del cesso. La cuoca si dannava.
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): I cavalloni, non trovando sfogo e non riuscendo ad aprirsi un passaggio, si ritorcevano e, cozzando contro quelli che stavano per giungere, alzavano tali ondate che certe volte tutta la coperta della baleniera ne veniva spazzata.
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Il cavalier Claudio Torchiara, ispettore scolastico, era del paese e amico intimo di Gregorio Alvignani. A lui i reclami si ritorcevano sotto altra forma e sotto altro aspetto. Voleva l'Alvignani rendersi impopolare con quella protezione scandalosa? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritorcevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ritorcevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritorcevo, ritorcano, ritorca, ritorco, ritorno, rita, ricevano, riceva, ricevo, riceno, riva, rivo, roca, roco, rovo, roano, irco, iran, ivano, ivan, torcevo, torcano, torca, torco, torva, torvo, torà, torno, toro, tono, trevo, treno, orca, orco, orno, oceano, ceno. |
Parole contenute in "ritorcevano" |
ano, eva, ito, van, rito, vano, torce, ritorce, torceva, ritorceva, torcevano. Contenute all'inverso: ave, tir, nave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritorcevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorta/tacevano, ritorcesti/stivano, ritorcevi/vivano, ritorcevamo/mono. |
Usando "ritorcevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = ritorcevate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritorcevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rise/estorcevano. |
Usando "ritorcevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = ritorcevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritorcevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorceva/anoa, ritorcevate/note. |
Usando "ritorcevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacevano = ritorta; * stivano = ritorcesti; * mono = ritorcevamo. |
Sciarade e composizione |
"ritorcevano" è formata da: ritorce+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "ritorcevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rito+torcevano, ritorce+torcevano, ritorceva+ano, ritorceva+vano, ritorceva+torcevano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ritorcevano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riceva/torno, riceno/torva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.