Forma verbale |
Risuonasse è una forma del verbo risuonare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di risuonare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Risuonante, Risuonare « * » Risuonaste, Risuonate] |
Informazioni di base |
La parola risuonasse è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risuonasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Suo malgrado Regina si turbò. Antonio s'era alquanto curvato sopra di lei, e sebbene la sua voce risuonasse calma, quasi indifferente, ella sentiva qualche cosa d'insolito fremere in lui. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Ascoltò. Gli sembrava che il passo del cavallo risuonasse sul muro, sopra di lui; e poi più basso, sul suo corpo, sopra il suo cuore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risuonasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risuonassi, risuonaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risone, riso, risa, risse, rise, riunse, rione, runa, rune, russe, rosse, rose, rase, ione, uose, unse. |
Parole con "risuonasse" |
Iniziano con "risuonasse": risuonassero. |
Parole contenute in "risuonasse" |
nas, suo, asse, nasse, suona, risuona, suonasse. Contenute all'inverso: ano, san, sir, usi, essa, sano. |
Incastri |
Si può ottenere da risse e suona (RIsuonaSSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risuonasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: risuonare/resse, risuonaste/stesse, risuonata/tasse, risuonate/tesse, risuonato/tosse, risuonavi/visse, risuonaste/tese. |
Usando "risuonasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = risuonaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risuonasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: risuonaste/sete. |
Usando "risuonasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = risuonare; * tesse = risuonate; * tosse = risuonato; * visse = risuonavi; * stesse = risuonaste; * eroe = risuonassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "risuonasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risuona+asse, risuona+nasse, risuona+suonasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Risuonare di campanelli, Risuonano nelle gole, Risuona nelle arene, Fa sì che il matrimonio risulti non avvenuto, I risvolti di giacche e cappotti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risuonammo, risuonando, risuonano, risuonante, risuonanti, risuonare, risuonarono « risuonasse » risuonassero, risuonassi, risuonassimo, risuonaste, risuonasti, risuonata, risuonate |
Parole di dieci lettere: risuonando, risuonante, risuonanti « risuonasse » risuonassi, risuonaste, risuonasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strattonasse, gettonasse, ottonasse, abbottonasse, riabbottonasse, sbottonasse, suonasse « risuonasse (essanousir) » tuonasse, canzonasse, punzonasse, raffazzonasse, incarnasse, reincarnasse, disincarnasse |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |