Informazioni di base |
La parola risucchiati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: ri-suc-chià-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risucchiati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Così anche se queste erano medicine a volte gli esploratori apparivano simili ai lotofagi, mangiatori del fiore dell'oblio gettati nel più profondo dell'altro emisfero, viaggiatori vinti dalla malinconia che per non rimanere risucchiati dal più struggente ricordo masticavano compresse che facevano dimenticare il tiepido sole di casa, il sorriso di un volto amato, la paura d'aver preso una decisione sbagliata e ormai quasi impossibile da mantenere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risucchiati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risucchiata, risucchiate, risucchiato, risucchiavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: risucchiai. Altri scarti con resto non consecutivo: rischiati, rischiai, rischia, rischi, risi, risa, ricchi, riccia, ricci, ricca, riai, riti, ruca, rati, ischia, ischi, succhiai, sciai, scia, scii, scat, siti, chat, ciati, citi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: risucchianti, risucchiasti. |
Parole contenute in "risucchiati" |
chi, iati, succhi, succhia, risucchi, risucchia, succhiati. Contenute all'inverso: sir, tai, usi. |
Incastri |
Si può ottenere da riti e succhia (RIsucchiaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risucchiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: risucchiare/areati, risucchiamo/moti, risucchiano/noti, risucchiare/reti, risucchiavi/viti, risucchiavo/voti. |
Usando "risucchiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = risucchiamo; * tino = risucchiano; * tinte = risucchiante; * tinti = risucchianti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risucchiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: risucchierà/areati, risucchiare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risucchiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: risucchiamo/timo, risucchiano/tino, risucchiante/tinte, risucchianti/tinti. |
Usando "risucchiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = risucchiamo; * noti = risucchiano; * areati = risucchiare; * viti = risucchiavi; * voti = risucchiavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "risucchiati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risucchi+iati, risucchi+succhiati, risucchia+iati, risucchia+succhiati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Elettrodomestico che risucchia la sporcizia, Un gruppo ristretto, Risulta nel frontespizio, L'elenco ristretto... in UK, Risulta dalla carta d'identità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risucchiassero, risucchiassi, risucchiassimo, risucchiaste, risucchiasti, risucchiata, risucchiate « risucchiati » risucchiato, risucchiava, risucchiavamo, risucchiavano, risucchiavate, risucchiavi, risucchiavo |
Parole di undici lettere: risucchiare, risucchiata, risucchiate « risucchiati » risucchiato, risucchiava, risucchiavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scrocchiati, sbaciucchiati, mangiucchiati, ammucchiati, riammucchiati, guadagnucchiati, succhiati « risucchiati (itaihccusir) » abranchiati, bofonchiati, marchiati, tarchiati, cerchiati, accerchiati, blucerchiati |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |