Forma verbale |
Risponderebbe è una forma del verbo rispondere (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di rispondere. |
Informazioni di base |
La parola risponderebbe è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: ri-spon-de-réb-be. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risponderebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Dico "erano"; ma forse sono in vita ancora. Dove? Qua ancora, forse, che potrei vederli domani. Ma qua, dove? Non ho più mondo per me; nulla posso sapere del loro, dov'essi si fingono d'essere. So di certo che vanno per via, se domani li incontro per via. Potrei domandare a lui: «Tu sei Marco di Dio?» E lui mi risponderebbe: «Sì. Marco di Dio.» «E cammini per questa via?» «Sì. Per questa via.» «E codesta è tua moglie Diamante?» «Sì. Mia moglie Diamante.» «E questa via si chiama così e così?» La biondina di Marco Praga (1893): Possono dirlo alla gente? Nossignori. Debbono nasconderlo a tutti, altrimenti la gente risponderebbe corna, e la zia sarebbe messa al bando dalla società. Io e te, per finirla di filosofare (chissà perché, poi, oggi mi sono messa a filosofare), io e te saremo costrette a scriverci di nascosto, perché il mondo non permette che due ragazze si amino come ci amiamo noi e si dicano quello che pensano. Senti, io credo che quelli che propugnano l'abolizione del matrimonio, e di tutto quanto, abbiano mille ragioni. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Tant'è vero che all'uomo impicciato, quasi ogni cosa è un nuovo impiccio! Visto finalmente uno che veniva in fretta, pensò che questo, avendo probabilmente qualche affare pressante, gli risponderebbe subito, senz'altre chiacchiere; e sentendolo parlar da sé, giudicò che dovesse essere un uomo sincero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risponderebbe |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risone, riso, rise, ripone, ripe, rione, riode, riderebbe, ridere, ride, riebbe, ronde, roderebbe, rodere, rode, robe, isbe, ipod, iper, ione, idee, idre, spore, sonderebbe, sonde, sode, sorbe, sere, serbe, pone, podere, pere, onere, orbe, nere, erbe. |
Parole con "risponderebbe" |
Iniziano con "risponderebbe": risponderebbero. |
Finiscono con "risponderebbe": corrisponderebbe. |
Contengono "risponderebbe": corrisponderebbero. |
Parole contenute in "risponderebbe" |
ere, ebbe, onde, sponde, risponde, rispondere. Contenute all'inverso: ops, psi, sir, bere. |
Incastri |
Inserito nella parola corro dà CORrisponderebbeRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risponderebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorri/corrisponderebbe, risposo/sonderebbe, risposte/stenderebbe, rispondereste/resterebbe. |
Usando "risponderebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ebbene = risponderne. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risponderebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: rispondeva/avrebbe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risponderebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: risponderne/ebbene. |
Usando "risponderebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stenderebbe = risposte; * eroe = risponderebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "risponderebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rispondere+ebbe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo dice chi non sa cosa rispondere, Rispondenza alle norme, Rispondenti alla bisogna, Adatto, rispondente allo scopo, Si supera rispondendo bene. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rispondenti, rispondenza, risponderà, risponderai, risponderanno, risponderci, rispondere « risponderebbe » risponderebbero, risponderei, risponderemmo, risponderemo, rispondereste, risponderesti, risponderete |
Parole di tredici lettere: rispolveriamo, rispolveriate, risponderanno « risponderebbe » risponderemmo, rispondereste, risponderesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confonderebbe, profonderebbe, sprofonderebbe, sfonderebbe, fionderebbe, monderebbe, inonderebbe « risponderebbe (ebberednopsir) » corrisponderebbe, sfronderebbe, gronderebbe, sonderebbe, esonderebbe, arrotonderebbe, contunderebbe |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |