Forma verbale |
Risparmia è una forma del verbo risparmiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di risparmiare. |
Informazioni di base |
La parola risparmia è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-spàr-mia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risparmia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): «Leggo ora che nel processo del cappello è implicata Santafusca. Il segretario comunale mi ha scritto che fu violata la santità del mio domicilio. Preparo forti proteste, ma perdonerò facilmente al cavaliere Martellini, se non mi citerà tra i testimoni il giorno delle corse. Se poi mi risparmia del tutto l'incomodo, piglierò volentieri il treno di Parigi. Però sempre pronto all'obbedienza — come don Abbondio». La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Cipriano che, durante il diverbio, a guisa d'una macchina avea voltato la faccia e la bocca a quel dei due parlava, ora, colle spalle sempre volte al tabernacoletto, e rispondendo sopra pensiero alle orazioni delle preganti, non dispiccava mai l'occhio dai combattenti, e colle braccia e con tutta la persona ne secondava i colpi. Poco lontano il Guercio due altri bravi ustolavano e adocchiavano con ansietà; e si dicevano tra loro: — Sta a vedere che il padrone risparmia a noi la fatica di fargli festa. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Natalia, Nata come la chiamava Attilio, è una ragazza stordita dalla tragedia. Si era sposata appena quattro mesi prima, ma non viene consolata, al funerale non c'è Presidente della Repubblica, ministro, sindaco che le tiene la mano. Meglio così forse, si risparmia la messa in scena istituzionale. Ma ciò che aleggia sulla morte di Attilio è un'ingiusta diffidenza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risparmia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: risparmio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: risparmi. Altri scarti con resto non consecutivo: risaia, risa, risma, risi, ripari, ripara, ripa, riarmi, riarma, riami, riama, riai, rimi, rima, rari, rara, rami, raia, spari, spara, spam, spaia, spai, spia, sari, sara, saia, parma, paria, pari, para, paia, arma, aria. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: risparmiai. |
Parole con "risparmia" |
Iniziano con "risparmia": risparmiai, risparmiammo, risparmiamo, risparmiamoci, risparmiando, risparmiano, risparmiante, risparmianti, risparmiarci, risparmiare, risparmiargli, risparmiarla, risparmiarle, risparmiarli, risparmiarlo, risparmiarmi, risparmiarono, risparmiarsi, risparmiartela, risparmiartele, risparmiarteli, risparmiartelo, risparmiarti, risparmiarvi, risparmiasse, risparmiassero, risparmiassi, risparmiassimo, risparmiaste, risparmiasti, ... |
»» Vedi parole che contengono risparmia per la lista completa |
Parole contenute in "risparmia" |
mia, par, spa, armi, risparmi. Contenute all'inverso: psi, rap, sir. |
Lucchetti |
Usando "risparmia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = risparmino; * aera = risparmierà; * aero = risparmierò; * aerai = risparmierai; * aerei = risparmierei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "risparmia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * risparmi = miami; * anoa = risparmiano; * area = risparmiare; * atea = risparmiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "risparmia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risparmi+mia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"risparmia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risma/pari, risi/parma, rimi/spara, rima/spari. |
Intrecciando le lettere di "risparmia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = risparmierai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rispalmanti, rispalmare, rispalmata, rispalmate, rispalmati, rispalmato, risparmi « risparmia » risparmiai, risparmiammo, risparmiamo, risparmiamoci, risparmiando, risparmiano, risparmiante |
Parole di nove lettere: risorgive, risorgono, risorsero « risparmia » risparmio, risparmiò, rispecchi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esofagostomia, colostomia, macrostomia, enterostomia, xerostomia, nefrostomia, cistostomia « risparmia (aimrapsir) » pachidermia, tassidermia, leucodermia, linfodermia, melanodermia, sclerodermia, xerodermia |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |