Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riscolati», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riscolati

Informazioni di base

La parola riscolati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riscolati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quei ragazzi sono così esagerati da essersi riscolati un'altra bottiglia di liquore.
  • Visto che contenevano ancora un po' d'acqua, i cibi furono riscolati.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riscolati
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riscolata, riscolate, riscolato, risuolati.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risolti, riso, risa, risi, ricolai, ricola, ricoli, riai, riti, rati, isolati, isolai, isola, isoli, ioli, iati, scolai, scoli, scat, solai, sola, soli, slat, colai, colti, colt, coli, coti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riscolanti.
Parole contenute in "riscolati"
col, ola, cola, lati, scola, colati, scolati. Contenute all'inverso: csi, sir, italo.
Incastri
Si può ottenere da riti e scola (RIscolaTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riscolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rime/mescolati, ripa/pascolati, rispedì/pedicolati, riscopre/prelati, riscolare/areati, riscolare/reti.
Usando "riscolati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perisco * = pelati; sparisco * = spalati; riverisco * = rivelati; meri * = mescolati; pari * = pascolati; * tinte = riscolante; * tinti = riscolanti; * latitiamo = riscotiamo; * latitiate = riscotiate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riscolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscolare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riscolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscotiamo/latitiamo, riscotiate/latitiate, riscolante/tinte, riscolanti/tinti.
Usando "riscolati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mescolati * = meri; pascolati * = pari; * mescolati = rime; * pascolati = ripa; pelati * = perisco; * pedicolati = rispedì; * prelati = riscopre; spalati * = sparisco; * areati = riscolare; rivelati * = riverisco.
Intarsi e sciarade alterne
"riscolati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risa/colti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È rischiosa quella affidata all'agente segreto, Rischioso tratto di fiume, Una quota di interessi non ancora riscossi, Il gesto rischioso d'un coraggioso, Rischioso, di esito alquanto incerto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: risciolti, risciolto, riscolante, riscolanti, riscolare, riscolata, riscolate « riscolati » riscolato, riscolpire, riscolpita, riscolpite, riscolpiti, riscolpito, riscommessa
Parole di nove lettere: riscolare, riscolata, riscolate « riscolati » riscolato, riscontra, riscontri
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tubercolati, percolati, circolati, scolati, pascolati, mescolati, rimescolati « riscolati (italocsir) » corpuscolati, scarrucolati, abbindolati, dondolati, calceolati, lanceolati, urceolati
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con I

Commenti sulla voce «riscolati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze