Forma verbale |
Risaniamo è una forma del verbo risanare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di risanare. |
Informazioni di base |
La parola risaniamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risaniamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risaniamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimaniamo, risaliamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risana, risano, risaia, risi, riso, rianimo, riai, riamo, rimo, rana, raia, ramo, inia, sana, sano, saia, saio, siamo, siam, animo. |
Parole contenute in "risaniamo" |
amo, ani, san, risa, sani, risani, saniamo. Contenute all'inverso: mai, nas, sir, nasi. |
Incastri |
Si può ottenere da riamo e sani (RIsaniAMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risaniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risale/leniamo, risate/teniamo, risaniate/temo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risaniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risme/emaniamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "risaniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leniamo = risale; * teniamo = risate; * temo = risaniate. |
Sciarade e composizione |
"risaniamo" è formata da: risani+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "risaniamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risa+saniamo, risani+saniamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "risaniamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tg = ristagniamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Risaputa, conosciuta da tutti, Risapute da tutti, Conosciuti da molti, risaputi, Somma in denaro che i Longobardi versavano a risarcimento di un torto, Comporta l'obbligo di risarcire i danni causati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risanguini, risanguiniamo, risanguiniate, risanguinino, risanguinò, risanguino, risani « risaniamo » risaniate, risanino, risano, risanò, risapere, risaputa, risapute |
Parole di nove lettere: risanasti, risanerai, risanerei « risaniamo » risaniate, risarcirà, risarcire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbraniamo, franiamo, ingraniamo, sgraniamo, straniamo, estraniamo, saniamo « risaniamo (omainasir) » capitaniamo, impantaniamo, allontaniamo, staniamo, ringiovaniamo, svaniamo, ceniamo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |