Forma verbale |
Risalimmo è una forma del verbo risalire (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di risalire. |
Informazioni di base |
La parola risalimmo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risalimmo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Possedeva una moto adesso, un ferro vecchio senza targa con cui facemmo tutta la strada fino all'alpeggio, schivando i rami bassi dei larici e riempiendoci di fango nelle pozzanghere. Mi piaceva stargli aggrappato alla schiena, né avvertivo alcun imbarazzo da parte sua. Poi partimmo di buon passo per un sentiero dritto, sull'inverso dei pascoli di suo zio: in quest'erba magra e sassosa lo sterco delle capre era dappertutto. Seguendo quello, risalimmo una riva di rododendri e dei salti di roccia su cui scorreva un torrente quasi secco. Poi cominciò la neve. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Non rispose. Risalimmo a Barano parlando di libri, poi andammo a prendere Marisa al Porto. Sentivo la sua bocca sulla mia. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Così risalimmo all'aperto e l'aria era bruna, suonavano le campane dell'Avemaria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risalimmo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: risaliamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risi, riso, rial, riai, riamo, rimo, ramo, ilio, salio, salmo, salo, saio, slim, alimo, limo. |
Parole contenute in "risalimmo" |
ali, risa, sali, risali, salimmo. Contenute all'inverso: ila, sir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risalimmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risaliste/stemmo. |
Usando "risalimmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * immota = risalta; * immoti = risalti; * immoto = risalto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risalimmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/assalimmo, risalda/adimmo, risalga/agimmo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risalimmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risalta/immota, risalti/immoti, risalto/immoto. |
Usando "risalimmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = risaliste. |
Sciarade incatenate |
La parola "risalimmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risa+salimmo, risali+salimmo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"risalimmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riamo/slim. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si applica agli sci per risalire i pendii, Monumenti risalenti all'età della pietra, Risalente a secoli fa, Il sommergibile l'effettua risalendo alla superficie, È duro risalirla per chi è caduto in basso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risalgo, risalgono, risalì, risali, risaliamo, risaliate, risalii « risalimmo » risalirà, risalirai, risaliranno, risalirci, risalire, risalirebbe, risalirebbero |
Parole di nove lettere: risalgono, risaliamo, risaliate « risalimmo » risalirai, risalirci, risalirei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elargimmo, attecchimmo, arricchimmo, sgranchimmo, imbestialimmo, salimmo, trasalimmo « risalimmo (ommilasir) » assalimmo, inorgoglimmo, stabilimmo, prestabilimmo, ristabilimmo, annichilimmo, ingentilimmo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |