Forma verbale |
Risalendo è una forma del verbo risalire (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di risalire. |
Informazioni di base |
La parola risalendo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-sa-lèn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risalendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Risalendo la corrente, gli riuscì di portarsi fin verso i portici della Galleria, e di salvare le costole nella bottega del Campari. Si rifugiò in un angolo del Caffè, accese una sigaretta e ingoiato in fretta un assenzio, rimase a osservare tranquillamente la folla dei pazzi che farneticavano negli ultimi palpiti del carnevale, tranquillo e freddo in apparenza, come soleva fare qualche volta al bigliardo quando la fortuna gli era nemica. Egli lasciava vincere la fortuna, ma si riservava di rifarsene in fine con un colpo maestro. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Un fenicottero rosa sta risalendo Rue Poulet. Lo seguo, senza sapere perché. Arrivati a Montmartre, il fenicottero prende a salire la scalinata di pietra. Una volta in cima, la terrazza panoramica si trasforma in una pasticceria. Entro. “Io sono un fenicottero,” recito mentre inforno una teglia di croissant. “Che c'entra? Ricordi? Uccidesti un fenicottero.” Una folla immaginaria mi applaude, lanciandomi rose rosse, ci sono anche i miei genitori. Per terra c'è un fenicottero candito. Lo prendo in mano, lo assaggio. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): La balena non era lontana che mezzo chilometro dalla punta settentrionale del porto Stokes e spinta dal vento e trascinata fors'anche da qualche corrente marina, s'avanzava lentamente verso il mezzodì, ora sprofondando pesantemente nelle voragini dei marosi ed ora risalendo le creste spumeggianti, con un largo dondolìo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risalendo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: risplendo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risaldo, risano, rise, riso, rial, riandò, rido, rand, rado, rendo, ileo, saldo, salo, sano, seno, sedo, alno, aldo, aedo, andò, ledo. |
Parole contenute in "risalendo" |
alé, risa, sale, risale, salendo. Contenute all'inverso: nel, sir. |
Lucchetti |
Usando "risalendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = risalente; * doti = risalenti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risalendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/assalendo, risalda/adendo, risalga/agendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risalendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: risalente/dote, risalenti/doti. |
Sciarade incatenate |
La parola "risalendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risa+salendo, risale+salendo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"risalendo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risano/led. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'onda di marea che risale la foce di un fiume, Monumenti risalenti all'età della pietra, Risalire il vento veleggiando, È duro risalirla per chi è caduto in basso, Quello di Villa Celimontana risale a Ramses II. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: risaldi, risaldiamo, risaldiate, risaldino, risaldò, risaldo, risale « risalendo » risalente, risalenti, risalga, risalgano, risalgo, risalgono, risali |
Parole di nove lettere: risalderà, risalderò, risaldino « risalendo » risalente, risalenti, risalgano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): distogliendo, riempiendo, compiendo, kendo, imbestialendo, salendo, trasalendo « risalendo (odnelasir) » assalendo, valendo, prevalendo, equivalendo, stabilendo, prestabilendo, ristabilendo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |