Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate risacca | ||
![]() Colori | ![]() Onde | ![]() spiaggia |
Informazioni di base |
La parola risacca è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (accasi). Divisione in sillabe: ri-sàc-ca. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con risacca per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Anche l'anglo-indiano doveva essersi accorto di aver giocato una pessima carta, poiché appariva molto preoccupato. Gl'isolani tirarono sulla spiaggia la scialuppa onde non venisse guastata dalla risacca, la quale si faceva sentire violentissima anche dentro il bacino, si gettarono sulle spalle i fucili e raggiunsero sollecitamente i naufraghi, circondandoli. — Dove ci conducete? — chiese sir Moreland, il quale diventava sempre più inquieto. — A casa mia — rispose il capo. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Il corpo senza vita di Ferrante, era stato gettato intanto su di una spiaggia deserta. Il mare era calmo, come acqua in una tazza, e sulla riva non c'era alcuna risacca. Tutto era avvolto da una leggera caligine, come avviene quando il sole è già scomparso ma la notte non ha ancora preso possesso del cielo. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Guarda» disse lui, indicando verdi cale insinuate nel tufo, che spandeva a fior d'acqua tavolati ricciuti d'alghe, ascidie, erbe marine. Scivolava risacca di cristallo. Apparvero spacchi di fiordi in rocce candide: malinconico il vetro d'acqua in ombra, pei fondali fluttuavano capigliature d'alghe. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risacca |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bisacce, visacci. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricca. |
Parole contenute in "risacca" |
acca, risa, sacca. Contenute all'inverso: sir, casi, accasi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risacca" si può ottenere dalle seguenti coppie: risale/lecca, risano/nocca, risata/tacca. |
Usando "risacca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saccade = ride; * saccadi = ridi; * accasa = rissa; * saccadica = ridica; * saccadici = ridici; * saccadico = ridico; cari * = casacca; * cache = risacche. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "risacca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * accasai = riai; * accasando = riandò; * accasarmi = riarmi; * accasarsi = riarsi; * accascino = ricino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "risacca" si può ottenere dalle seguenti coppie: ieri/saccaie. |
Usando "risacca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saccaie * = ieri; * ieri = saccaie. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risacca" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/saccade, ridi/saccadi, ridica/saccadica, ridici/saccadici, ridico/saccadico, rissa/accasa. |
Usando "risacca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casacca * = cari; * risacche = cache; * lecca = risale; * nocca = risano. |
Sciarade incatenate |
La parola "risacca" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risa+acca, risa+sacca. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "risacca" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tai = risataccia; cuoi * = curiosaccia; * diti = ridistaccai; * ditta = ridistaccata; * ditte = ridistaccate; * posti = rispostaccia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quelli di risa sono i soli innocui, Operaia in risaia, Incentivo alla riqualificazione energetica degli edifici, Vengono allevate nelle risaie, Un riquadro decorativo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Risacca - S. f. (Mar.) [Fin.] Movimento delle onde ripercosse dalla spiaggia, dagli scogli, dalle rive del mare o da altro ostacolo. [Camp.] Diz. mar. mil. Risacca è quella rivoluzione che fanno l'onde del mare, quando urtando in qualche luogo, tornano indietro. [Cont.] Fon. D. Ob. Fabbr. II. 25. v. Volendo allongare il molo con farvi detta rivolta, in breve spazio di tempo si riempiria per le lave e immondizie, che vengono dalla città, e la risacca che vien dal ponte della Madalena. T. Forse da Insaccare e Rinsaccare. Così de' tumori dicono che fanno Saccaia e Sacco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riqualifichi, riqualifichiamo, riqualifichiate, riqualifichino, riqualificò, riqualifico, risa « risacca » risacche, risaccheggi, risaccheggia, risaccheggiante, risaccheggianti, risaccheggiare, risaccheggiata |
Parole di sette lettere: ripunta, ripunti, ripunto « risacca » risalda, risaldi, risaldo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bracca, baldracca, sandracca, stracca, attracca, sacca, casacca « risacca (accasir) » insacca, tacca, patacca, intacca, stacca, distacca, ridistacca |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |