Forma verbale |
Riproviamo è una forma del verbo riprovare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riprovare. |
Informazioni di base |
La parola riproviamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riproviamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Riproviamo?” chiede Victor, con l'indice già sul campanello. Il citofono, questa volta, emette un fischio. “Bonjour,” scandisce lui. Il fischio si tramuta in un brusio metallico. “Sono Oliva!” faccio io, in italiano. Sembra che qualcuno stia parlando, ma non si distinguono né il tono, né le parole. Il portone si apre. Il mio battito cardiaco accelera. Zia! Arriviamo! Spingo il portone ed entro con passo deciso. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Il tecnico, chino sul pannello tappezzato di leve, comandi, schermi e pulsanti, sembrava vicino alla soluzione. «Questo cavo è usurato, va cambiato. Riproviamo di nuovo.» Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Dopo un chilometro annuì. — Eccole dietro tutte e due! Ci riproviamo? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riproviamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ritroviamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riprova, riprovo, ripa, riva, rivo, riamo, rimo, rovo, ramo, prova, provo, promo, primo, pram, pomo. |
Parole contenute in "riproviamo" |
amo, pro, via, rovi, provi, riprovi, proviamo. Contenute all'inverso: mai. |
Incastri |
Si può ottenere da riamo e provi (RIproviAMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riproviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprovi/viviamo, riproviate/temo. |
Usando "riproviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apri * = approviamo; riapri * = riapproviamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riproviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripa/approviamo, riprova/avviamo, riprovo/ovviamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riproviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riapproviamo * = riapri; riprovi * = viviamo; * temo = riproviate. |
Sciarade e composizione |
"riproviamo" è formata da: riprovi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "riproviamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riprovi+proviamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Hanno riprovevoli abitudini, Sentimento di forte riprovazione, Atto riprovato dal galateo, Ripubblicazioni di libri esauriti, Resta a riprova dell'assegno emesso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riprovereste, riproveresti, riproverete, riproverò, riprovevole, riprovevoli, riprovi « riproviamo » riproviate, riprovino, riprovo, riprovò, ripubblica, ripubblicai, ripubblicammo |
Parole di dieci lettere: riprovasti, riproverai, riproverei « riproviamo » riproviate, ripubblica, ripubblico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimoviamo, commoviamo, promoviamo, smoviamo, innoviamo, rinnoviamo, proviamo « riproviamo (omaivorpir) » comproviamo, approviamo, riapproviamo, disapproviamo, troviamo, ritroviamo, muoviamo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |