Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riprogrammare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riprogrammare

Verbo

Riprogrammare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è riprogrammato. Il gerundio è riprogrammando. Il participio presente è riprogrammante. Vedi: coniugazione del verbo riprogrammare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di riprogrammare (riorganizzare, posticipare, rinviare, rimandare)

Informazioni di base

La parola riprogrammare è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: erre (quattro). Divisione in sillabe: ri-pro-gram-mà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riprogrammare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Devo riprogrammare il timer del campanile con gli orari estivi!
  • L'acquisizione di nuove tecnologie ci ha permesso di riprogrammare il ciclo di lavoro in modo più razionale.
  • Il maltempo ci ha costretto a riprogrammare tutte le tappe del nostro viaggio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riprogrammare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riprogrammate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riporre, ripa, ripe, rigare, riga, riamare, riama, rimare, rima, rime, rogare, roar, roma, ramare, rame, rare, ioga, prora, prore, pram, porre, pare, orare, orma, orme, grama, grame, gamma, gamme, game, gare, amare, amar.
Parole contenute in "riprogrammare"
are, pro, ram, mare, programma, programmare, riprogramma. Contenute all'inverso: era, argo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riprogrammare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/deprogrammare, riprogrammassi/massimare, riprogrammi/mimare, riprogrammai/ire, riprogrammata/tare.
Usando "riprogrammare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = riprogrammata; * areate = riprogrammate; * areati = riprogrammati; * areato = riprogrammato; * rendo = riprogrammando; * resse = riprogrammasse; * ressi = riprogrammassi; * reste = riprogrammaste; * resti = riprogrammasti; * ressero = riprogrammassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riprogrammare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprogrammerà/areare, riprogrammata/atre, riprogrammato/otre.
Usando "riprogrammare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = riprogrammata; * erte = riprogrammate; * erti = riprogrammati; * erto = riprogrammato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riprogrammare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprogramma/area, riprogrammata/areata, riprogrammate/areate, riprogrammati/areati, riprogrammato/areato, riprogrammai/rei, riprogrammando/rendo, riprogrammasse/resse, riprogrammassero/ressero, riprogrammassi/ressi, riprogrammaste/reste, riprogrammasti/resti, riprogrammate/rete, riprogrammati/reti.
Usando "riprogrammare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riprogrammi * = mimare; riprogrammassi * = massimare; * massimare = riprogrammassi.
Sciarade incatenate
La parola "riprogrammare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riprogramma+are, riprogramma+mare, riprogramma+programmare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una macchina per veloci riproduzioni di originali, Una tecnica per la riproduzione di immagini in 3D mediante il laser, Un riproduttore di cassette, Indica l'impossibilità di riprodursi, Riprodurre un disegno diminuendone il formato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riprogramma, riprogrammai, riprogrammammo, riprogrammando, riprogrammano, riprogrammante, riprogrammanti « riprogrammare » riprogrammarono, riprogrammasse, riprogrammassero, riprogrammassi, riprogrammassimo, riprogrammaste, riprogrammasti
Parole di tredici lettere: riproducibili, riprografiche, riprogrammano « riprogrammare » riprogrammata, riprogrammate, riprogrammati
Lista Verbi: ripristinare, riprivatizzare « riprogrammare » ripromettere, riprovare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disinfiammare, sfiammare, diaframmare, diagrammare, anagrammare, programmare, deprogrammare « riprogrammare (erammargorpir) » gemmare, gommare, ingommare, sgommare, grommare, sommare, risommare
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con E

Commenti sulla voce «riprogrammare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze