Forma verbale |
Ripreso è una forma del verbo riprendere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di riprendere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ripreso è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (serpi). Divisione in sillabe: ri-pré-so. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ripreso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Fontamara di Ignazio Silone (1945): Al nostro arrivo Elvira si era alzata per accendere un lucignolo ad olio, e dall'oscurità apparvero altre facce, altre mani; poiché è uso che, in una casa dov'è un malato grave, chi non ha nulla da fare va in visita, e vi resta ore e ore, magari intere giornate. Negli angoli bui della stanza alcune donne allattavano le loro creature, altre facevano la calza e raccontavano storie di malattie, di disgrazie, di agonie. Elvira aveva intanto ripreso il suo posto accanto al letto, curva verso il padre, e con una lunga servietta gli asciugava il sudore della faccia, un sudore continuo, inesauribile, una fontana, un fiume di sudore. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): In quelle stratificazioni di abbandono si rispecchiavano le stratificazioni del mio deserto interiore. Far fare ordine a qualcun altro avrebbe voluto dire delegare soltanto un compito esterno; per alcuni giorni, l'apparenza sarebbe stata salva, ma sarebbe stata appunto un'apparenza e in breve il caos, con i suoi silenziosi movimenti, avrebbe ripreso il sopravvento. La Storia di Elsa Morante (1974): Guerra civile in Grecia - zona d'influenza britannica - dove i partigiani hanno ripreso le armi contro la reazione monarchica sostenuta dagli Inglesi. Pronta e violenta repressione dei poteri costituiti. L'Unione Sovietica - in conformità con gli accordi di Potsdam - serba un silenzio diplomatico sulla vicenda. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripreso |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ripresa, riprese, ripresi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ripeso. Altri scarti con resto non consecutivo: ripe, riso, peso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ripresto. |
Parole contenute in "ripreso" |
reso, preso. Contenute all'inverso: osé, serpi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripreso" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprema/maso. |
Usando "ripreso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apri * = appreso; * soma = riprema; * somi = ripremi; * sonda = riprenda; * sonde = riprende; * sondi = riprendi; * sondo = riprendo; * sosta = ripresta; * sosti = ripresti; * sosto = ripresto; * sostai = riprestai; * sondano = riprendano; * sonderà = riprenderà; * sonderò = riprenderò; * sostare = riprestare; * sostata = riprestata; * sostate = riprestate; * sostati = riprestati; * sostato = riprestato; * sonderai = riprenderai; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripreso" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripa/appreso. |
Usando "ripreso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oserete = ripete; * osmio = ripremio; * osmiati = ripremiati; * osmiato = ripremiato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ripreso" si può ottenere dalle seguenti coppie: neri/presone. |
Usando "ripreso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neri = presone. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripreso" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprema/soma, ripremi/somi, riprenda/sonda, riprendano/sondano, riprende/sonde, riprenderà/sonderà, riprenderai/sonderai, riprenderanno/sonderanno, riprenderebbe/sonderebbe, riprenderebbero/sonderebbero, riprenderei/sonderei, riprenderemmo/sonderemmo, riprenderemo/sonderemo, riprendereste/sondereste, riprenderesti/sonderesti, riprenderete/sonderete, riprenderò/sonderò, riprendi/sondi, riprendiamo/sondiamo, riprendiate/sondiate, riprendo/sondo. |
Usando "ripreso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ripresta = sosta; * ripresti = sosti; * ripresto = sosto; ripresta * = staso; * riprestai = sostai; * maso = riprema; * riprestare = sostare; * riprestata = sostata; * riprestate = sostate; * riprestati = sostati; * riprestato = sostato; * staso = ripresta; * riprestante = sostante; * riprestanti = sostanti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ripresi con la videocamera, Si ripristina dopo l'estate, Ripristinare selve abbattute, Palco per riprese, Il pericoloso ripresentarsi di un'epidemia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ripresentiamo, ripresentiate, ripresentino, ripresentò, ripresento, ripresero, ripresi « ripreso » ripresta, riprestai, riprestante, riprestanti, riprestare, riprestata, riprestate |
Parole di sette lettere: ripresa, riprese, ripresi « ripreso » riprova, riprovi, riprovo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): speso, rispeso, sospeso, reso, creso, preso, intrapreso « ripreso (oserpir) » compreso, ricompreso, incompreso, appreso, rappreso, sorpreso, arreso |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |