Verbo | |
Riplasmare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è riplasmato. Il gerundio è riplasmando. Il participio presente è riplasmante. Vedi: coniugazione del verbo riplasmare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di riplasmare (riorganizzare, ridefinire, rimodellare) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola riplasmare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ri-pla-smà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riplasmare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riplasmare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riplasmate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripa, ripe, riamare, riama, risma, risme, risa, rise, rimare, rima, rime, rasare, rasa, rase, ramare, rame, rare, ilare, pare, lamare, lama, lame, lare, amare, amar. |
Parole contenute in "riplasmare" |
are, asma, mare, plasma, plasmare, riplasma. Contenute all'inverso: era, ram, alpi, salpi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riplasmare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riplasmassi/massimare, riplasmi/mimare, riplasmai/ire, riplasmata/tare. |
Usando "riplasmare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = riplasmata; * areate = riplasmate; * areati = riplasmati; * areato = riplasmato; * rendo = riplasmando; * resse = riplasmasse; * ressi = riplasmassi; * reste = riplasmaste; * resti = riplasmasti; * ressero = riplasmassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riplasmare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riplasmerà/areare, riplasmata/atre, riplasmato/otre. |
Usando "riplasmare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = riplasmata; * erte = riplasmate; * erti = riplasmati; * erto = riplasmato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riplasmare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riplasma/area, riplasmata/areata, riplasmate/areate, riplasmati/areati, riplasmato/areato, riplasmai/rei, riplasmando/rendo, riplasmasse/resse, riplasmassero/ressero, riplasmassi/ressi, riplasmaste/reste, riplasmasti/resti, riplasmate/rete, riplasmati/reti. |
Usando "riplasmare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * massimare = riplasmassi. |
Sciarade incatenate |
La parola "riplasmare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riplasma+are, riplasma+mare, riplasma+plasmare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I ferri che il meccanico ripone, Costituisce il ripieno dei bigné e dei cannoncini, Si taglia a metà per farlo ripieno, Dolce laziale ripieno di panna, Si ripone nel box. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Riplasmare - [T.] V. a. Plasmare di nuovo. Trad. S. Iren. Replasmo; Vigil. Replasmatio. T. L'uomo risorgendo, dalle ceneri proprie si riplasmerà. Nel ling. scritto può cadere d'usarlo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riplasma, riplasmai, riplasmammo, riplasmando, riplasmano, riplasmante, riplasmanti « riplasmare » riplasmarono, riplasmasse, riplasmassero, riplasmassi, riplasmassimo, riplasmaste, riplasmasti |
Parole di dieci lettere: ripiomberò, ripiombino, riplasmano « riplasmare » riplasmata, riplasmate, riplasmati |
Lista Verbi: ripigliare, ripiombare « riplasmare » ripopolare, riportare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conformare, sformare, trasformare, ritrasformare, normare, entusiasmare, plasmare « riplasmare (eramsalpir) » ritmare, fumare, rifumare, profumare, sfumare, schiumare, impiumare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |