Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola ripigliai. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: proteggermi.


Frasi con ripigliai - esempi


Ripigliai è una forma del verbo ripigliare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola ripigliai - Coniugazione di ripigliare

Frasi (non ancora verificate)
Dopo solo un mesetto, mi ripigliai l'influenza perché ero uscita di casa senza proteggermi dal freddo.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Speriamo che dopo l'intervento mio zio si ripigli dalla malattia.
Ella pranzava ogni giorno con un panino ripieno di prosciutto.
I ravioli ripieni di Nasello hanno avuto un successone alla cena di compleanno di Luca.
Mia cognata ha preparato delle ottime olive taggiasche, ripiene.
* Quando ce la rilanciarono le mie compagne ed io ripigliammo la palla.
* Sono convinta che anche questa volta Carlo e Gianni si ripigliano la colpa al posto di Mauro!
* Il tuo gesto ripigliante la borsa mi fece capire che stavolta veramente andavi via.
* Le tue mani ripiglianti i gomitoli di lana mi fecero capire che stavi per sferruzzare nuovamente.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: ripiego, ripiena, ripiene, ripieni, ripieno, ripigli « ripigliai » ripigliammo, ripigliano, ripigliante, ripiglianti, ripigliare, ripigliarmi
Dizionario italiano inverso: pigliai, scapigliai « ripigliai » stampigliai, impigliai
Vedi anche: Parole che iniziano con RIP, Frasi con il verbo ripigliare
Altre frasi di esempio con: influenzare, uscita


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze