Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rinnegato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Andrea dimenticando di essere stato rinnegato da sua madre, a Natale è andato a trovarla con un dono per lei.
- Rinnegato dai suoi familiari per le feste è ritornato per salutarli.
- Dopo aver rinnegato Gesù tre volte, Pietro si pentì e pianse amaramente.
|
Citazioni da opere letterarie |
Cosima di Grazia Deledda (1936): Finché la vicenda non trapelò, destando una nuova ondata di scandalo fra la gente per bene del luogo. Eh! si capiva; Cosima sola era capace di quelle avventure, con uno storpio, un bastardo, un rinnegato dalla sorte. E un giorno Andrea disse, in pubblica piazza, che avrebbe fracassato col bastone l'altra gamba del «suonatore di chitarra»; e a Cosima somministrò una dose di schiaffi e pugni che oltre le membra le pestarono l'anima come il sale nel mortaio.
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Mentre riceveva dagli inglesi l'incarico di ritornare in Ispagna per raccogliere altre dichiarazioni di preti disposti a calunniare il Sacro Soglio, in una taverna del porto aveva incontrato un viaggiatore genovese, col quale entrava in familiarità, per scoprire in breve che costui era in realtà Màhmut, un rinnegato che in Oriente aveva abbracciato la fede dei Maomettani ma che, travestito come mercante portoghese, stava raccogliendo notizie sulla marina inglese, mentre altre spie al soldo della Sublime Porta stavano facendo altrettanto in Francia.
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): “Come sono semplici questi ragazzi, rispetto agli studenti di filosofia… Sono già ingegneri prima di cominciare a studiare ingegneria, forse da piccoli, dalla nascita… È un'attitudine? Penso di sì… io giocavo col meccano, avevo il camion, il treno elettrico, costruivo ponti, feci il Ponte sul fiume Kwai, con gli stuzzicadenti… Approssimativa-mente era quello del film, che somigliava in modo impressionante al Firth of Forth Bridge… Ero un faber anch'io, ma poi ho rinnegato tutto, ho deragliato, mi sono imposto una traiettoria diversa, strana, inutile… Un uomo, un sapiens, è altra cosa da un filosofo, da un professore di filosofia…” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rinnegato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rinnegano, rinnegata, rinnegate, rinnegati, rinnegavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rinnego, ring, rinato, rigato, riga, rigo, rito, reato, innato, inno, iato, nego, nato. |
Parole contenute in "rinnegato" |
nega, negato, rinnega. Contenute all'inverso: tag. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rinnegato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ria/annegato, rinnegare/areato, rinnegai/ito, rinnegamenti/mentito, rinnegano/noto, rinnegavi/vito, rinnegavo/voto. |
Usando "rinnegato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = rinnegano; * tondo = rinnegando; * tonte = rinnegante; * tosse = rinnegasse; * tossi = rinnegassi; * toste = rinnegaste; * tosti = rinnegasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rinnegato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinnegare/erto. |
Usando "rinnegato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = rinnegare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rinnegato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinnegando/tondo, rinnegano/tono, rinnegante/tonte, rinnegasse/tosse, rinnegassi/tossi, rinnegaste/toste, rinnegasti/tosti. |
Usando "rinnegato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = rinnegano; * areato = rinnegare; * vito = rinnegavi; * voto = rinnegavo; * mentito = rinnegamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "rinnegato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rinnega+negato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Rinnegato, Rinegato - e † RENEGATO. Part. pass. e Agg. Da RINNEGARE ecc. Gr. S. Gir. (C) Quelli è rinnegato, perchè si parte da Dio. G. V. 12. 101. Certi Cristiani rinnegati l'assalirono. Red. Esp. nat. 21. Come avvenne nel 1626. ad Assan Calafan, rinnegato Greco, e famosissimo ladron di mare. T. Vill. G. 934. Accontandomi (Sergio) con un giudeo simile rinegato di sua legge, famigliare di Maometto. [Laz.] Gr. S. Gir. 1. 1. Così come quelli è rinnegato, perchè si parte da Dio per la credenza, così è rinnegato chi si parte da Dio per mala opera. [Camp.] Somm. 4. Quello è bene renegato che la terrà (la renegarìa); ch'egli quello che ha del suo signore mette nelle mani del suo nemico mortale. E più oltre: Ma spezialmente l'uomo è appellato renegato in tre modi.
2. Can rinnegato, e sim, per simil. si dicano altrui per villania. Bocc. Nov. 6. g. 3. (C) Tu se' bene oggi, can rinnegato, stato… Tratt. pecc. mort. Colui è ben rinnegato che la terra, che egli tiene di suo signore, mette nelle mani di suo nemico. Ciriff. Calv. 3. 91. E grida: meretrice rinnegata, I' ti darò ben giusto guiderdone. Bern. Orl. Inn. 5. 8. Il che vedendo quel can rinnegato, Di dolore, e di rabbia si dispera. E 20. 54. Truffaldin rinnegato traditore.
3. E a modo di Sost. Serd. Stor. 2. 24. (M.) Quivi per mezzo de' due rinnegati, che abbiamo detto,… ordinò di fondere i metalli. [Val.] Fortig. Ricciard. 4. 68. Ancora i frati Cingon la spada quando si combatte… Contro i rinnegati.
4. (Mar.) [Fin.] Rinnegato. È colui che serve a bordo d'un bastimento che non appartiene alla sua nazione. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.