Forma verbale |
Rinforzato è una forma del verbo rinforzare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di rinforzare. |
Aggettivo |
Rinforzato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: rinforzata (femminile singolare); rinforzati (maschile plurale); rinforzate (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola rinforzato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: rin-for-zà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rinforzato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): L'uno era uno scontroso, l'altro un timido, colla differenza che c'è fra una capra ostinata capace di cozzare, anche coi corni rotti, contro un pilastro, e un coniglio a cui lo scatto d'una trappola fa battere il cuore fino alla soffocazione. Il Cresti, rimasto sempre solo, s'era rinforzato nella sua selvatichezza, che è come le squamme per gli animali deboli. Massimo, in frequenti contatti cogli uomini e colle cose, dopo aver viaggiato le quattro vie del mondo e preso parte ai delicati intrighi della diplomazia, tornava a casa dopo dodici anni d'assenza, un po' meglio dotato di quella esperienza che insegna a compatire negli altri anche sé stesso. Carthago di Franco Forte (2009): «Gli elefanti di solito sono all'avanguardia dell'esercito cartaginese» rispose, cerchiando i simboli che indicavano la poderosa arma di Annibale. «Hanno il compito di sfondare le nostre linee, per creare dei varchi attraverso cui la temibile cavalleria leggera numida può infilarsi per seminare scompiglio. Per questo ho rinforzato il fronte d'impatto. E ho tenuto i cavalieri alleati alla retroguardia per poter affrontare un eventuale sfondamento dei numidi, qualora gli astati non riuscissero a impedire alla cavalleria nemica di tracimare.» L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Spiegò che da gran tempo studiava come navigare sotto l'acqua Aveva persino pensato di costruire un battello di legno rinforzato in ferro e a doppio scafo, come fosse una scatola col suo coperchio. La nave sarebbe stata lunga settantadue piedi, alta trentadue, larga otto ed era abbastanza pesante da discendere sotto la superficie. Sarebbe stata mossa da una ruota a pale, azionata da due uomini all'interno, come fanno gli asini con la mola di un mulino. E per vedere dove si stesse andando si faceva uscir fuori un tubospicillum, un'occhiale che, per un gioco di specchi interni, avrebbe permesso di esplorare da dentro quello che avveniva all'aria aperta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rinforzato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rinforzano, rinforzata, rinforzate, rinforzati, rinforzavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rinforzo, rinoto, rinato, riforato, rifora, riforo, rifò, rifa', rito, irato, irto, iato, noto, nato, forzo, forato, fora, foro, foto, fato, orzo, orto. |
Parole contenute in "rinforzato" |
info, orza, forza, forzato, rinforza. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rinforzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinforzare/areato, rinforzi/iato, rinforzai/ito, rinforzano/noto, rinforzavi/vito, rinforzavo/voto. |
Usando "rinforzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = rinforzano; * tondo = rinforzando; * tonte = rinforzante; * tonti = rinforzanti; * tosse = rinforzasse; * tossi = rinforzassi; * toste = rinforzaste; * tosti = rinforzasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rinforzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinforzerà/areato, rinforzare/erto. |
Usando "rinforzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = rinforzare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rinforzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinforzando/tondo, rinforzano/tono, rinforzante/tonte, rinforzanti/tonti, rinforzasse/tosse, rinforzassi/tossi, rinforzaste/toste, rinforzasti/tosti. |
Usando "rinforzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = rinforzano; * areato = rinforzare; * vito = rinforzavi; * voto = rinforzavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "rinforzato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rinforza+forzato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rinforzati ai margini, Rinforzate con tessuto, Una cura per rinforzare le ossa, Si rinforzano con gli argini, I rinforzi laterali degli sci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rinforzassi, rinforzassimo, rinforzaste, rinforzasti, rinforzata, rinforzate, rinforzati « rinforzato » rinforzava, rinforzavamo, rinforzavano, rinforzavate, rinforzavi, rinforzavo, rinforzerà |
Parole di dieci lettere: rinforzata, rinforzate, rinforzati « rinforzato » rinforzava, rinforzavi, rinforzavo |
Lista Aggettivi: rinchiuso, rincoglionito « rinforzato » rinfrescante, ringhioso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): garzato, sferzato, scherzato, sterzato, controsterzato, forzato, rafforzato « rinforzato (otazrofnir) » sforzato, smorzato, strombazzato, incazzato, scazzato, spiegazzato, chiazzato |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |