Forma verbale |
Rimpiangete è una forma del verbo rimpiangere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rimpiangere. |
Informazioni di base |
La parola rimpiangete è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimpiangete per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Non rimpiangete di essere stato salvato, sir — disse il dottore, prendendolo sotto il braccio e riconducendolo verso il quadro. — Chi può dire che cosa vi riserba l'avvenire? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimpiangete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rimpiangere. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimpiante, rimiate, rimi, rimanete, rimane, rimante, rimate, rima, rime, ripa, ripete, ripe, ring, rane, rate, rete, iman, ipate, mine, miete, mite, mante, mate, mete, piane, piante, pinete, pinte, pite, pangee, pane, paté, ante. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rimpiangente, rimpiangeste. |
Parole contenute in "rimpiangete" |
pia, pian, piange, piangete, rimpiange. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimpiangete" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimpiangerà/rate, rimpiangere/rete, rimpiangeremo/remote, rimpiangerò/rote, rimpiangeva/vate, rimpiangevi/vite. |
Usando "rimpiangete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cori * = compiangete; * tendo = rimpiangendo; * tenti = rimpiangenti; * tesse = rimpiangesse; * tessi = rimpiangessi; * teste = rimpiangeste; * testi = rimpiangesti; * tessero = rimpiangessero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimpiangete" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimpiangerà/arte, rimpiangere/erte. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rimpiangete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rate = rimpiangerà; * rote = rimpiangerò; * vate = rimpiangeva; * vite = rimpiangevi; * remote = rimpiangeremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimpiangete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimpiange+piangete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La rimpiangono i vecchi, Quella verde è rimpianta, A volte ci fanno rimpiangere le lire, I tempi andati... rimpianti, È conosciuto anche con il nome di rimpiattino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimpiangerò, rimpiangesse, rimpiangessero, rimpiangessi, rimpiangessimo, rimpiangeste, rimpiangesti « rimpiangete » rimpiangeva, rimpiangevamo, rimpiangevano, rimpiangevate, rimpiangevi, rimpiangevo, rimpiangi |
Parole di undici lettere: rimpiangerà, rimpiangere, rimpiangerò « rimpiangete » rimpiangeva, rimpiangevi, rimpiangevo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): capovolgete, svolgete, avvolgete, riavvolgete, indulgete, rifulgete, piangete « rimpiangete (etegnaipmir) » compiangete, infrangete, cingete, accingete, fingete, dipingete, ridipingete |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |