Forma verbale |
Rimisi è una forma del verbo rimettere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rimettere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Rimiri, Rimischi « * » Rimpinzi, Ring] |
Informazioni di base |
La parola rimisi è formata da sei lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimisi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Battaglia di Vederio di Cesare Cantù (1878): Io frattanto avea portate di là dall'Adda le donne, ove nessun male ebbero, altro che la paura. Dopo che il paese fu smorbato, e le cose ripresero assetto, le rimisi in casa loro: tornai io pure nella mia stamberga, che trovai spazzata senza scopa; ed era un non parlar altro che dei rubamenti, delle violenze, della battaglia, de' morti, di mille casi stravaganti e atroci. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Provai a muovermi; andai verso le finestre, dischiusi un poco le tende, vidi altre finestre, di fronte, e due teste di fanciulli che sporgevano da un davanzale, e una portava una maschera da arlecchino. Poi mi avvicinai al pianoforte, sfogliai il quaderno di musica, lessi due o tre parole tedesche e una frase italiana — lento, con passione — e rimisi ogni cosa al suo posto. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Non mi scoraggiai per questo e mi rimisi in campagna, risoluto a trovare il momento opportuno per fuggire o la buona occasione per salvare la mia capigliatura. Altri giorni trascorsero in vane ricerche. Già cominciavo a disperare, quando una sera, nel momento in cui il sole stava per tramontare, mi ritrovai dinanzi al meraviglioso cavallo, il quale guidava sei mustani tutti neri e sei tutti rossastri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimisi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimisi, rimasi, rimini, rimiri, rimise. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: dimise. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risi. |
Parole contenute in "rimisi" |
misi, rimi. Contenute all'inverso: sim. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ras si ha RIMIrasSI; con pro si ha RIproMISI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimisi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricompro/compromisi, ridi/dimisi, rimano/manomisi, rio/omisi, risotto/sottomisi, rimira/rasi, rimiri/risi, rimiro/rosi. |
Usando "rimisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monorimi * = monosi; * sino = rimino; * siamo = rimiamo; * siate = rimiate; * sinesi = riminesi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimisi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rima/ammisi, rimi/immisi, rimiamo/omasi, rimira/arsi, rimirassi/issarsi, rimiro/orsi. |
Usando "rimisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = rimisero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rimisi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manomisi = rimano; * rasi = rimira; * rosi = rimiro; * sottomisi = risotto; rimano * = manomisi; monosi * = monorimi; * compromisi = ricompro; * eroi = rimisero. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimisi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimi+misi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rimisi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sparo = risparmiosi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Altro nome del rimmel, Ci rimise... una costola, L'arte di rimodellare i nasi, Il mare di Rimini, Rimini sulle targhe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimischiavano, rimischiavi, rimischiavo, rimischierà, rimischio, rimise, rimisero « rimisi » rimmel, rimo, rimò, rimodella, rimodellabile, rimodellabili, rimodellai |
Parole di sei lettere: rimirò, rimiro, rimise « rimisi » rimmel, rimuta, rimuti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fotolisi, autolisi, misi, emisi, cremisi, premisi, dimisi « rimisi (isimir) » ammisi, riammisi, immisi, commisi, scommisi, omisi, endomisi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |