Forma verbale |
Rimettiamo è una forma del verbo rimettere (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rimettere. |
Informazioni di base |
La parola rimettiamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimettiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il nome tuo, venga a noi il regno tuo, sia fatta la volontà tua come in cielo così in terra: dà a noi oggi il nostro pane quotidiano e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori: non ci indurre in tentazione, liberaci dal male, e così sia. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — E voi, ve lo avverto, non mi parlate più dei vostri libri. Ve li rimando domani. Non voglio guastarmi la testa.... Ho altro a cui pensare. Tanto, il mondo andrà sempre allo stesso modo.... Brancoliamo tastoni, nel buio.... È meglio premunirsi, in ogni caso.. Che ci rimettiamo? Se di là non c'è nulla.... buona notte! Ma se c'è? Monte Mario di Carlo Cassola (1973): “Ora non fare questi discorsi, ti ecciteresti. Magari m'ecciterei anch'io. E' meglio che ce ne dimentichiamo, di quello che è successo ieri sera. E che ci rimettiamo a fare i bravi ragazzi.“ |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimettiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimettiamo, ricettiamo, ridettiamo, rigettiamo, rimestiamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimetta, rimetto, rimiamo, rimi, rima, rimo, rieti, ritti, ritta, ritto, riti, rita, ritmo, rito, riamo, retti, retta, retto, reti, remo, ramo, imam, itti, itto, metta, metto, meta, memo, miao, mimo, mamo, etto, etimo, timo. |
Parole contenute in "rimettiamo" |
amo, etti, rime, metti, rimetti, mettiamo. Contenute all'inverso: mai, temi. |
Incastri |
Si può ottenere da riamo e metti (RImettiAMO). |
Inserendo al suo interno pro si ha RIproMETTIAMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimettiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricompro/compromettiamo, ridi/dimettiamo, rimano/manomettiamo, rio/omettiamo, risotto/sottomettiamo, rimini/iniettiamo, rimettiate/temo. |
Usando "rimettiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirimetti * = diamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimettiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rima/ammettiamo, rimi/immettiamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rimettiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lari/mettiamola, lori/mettiamolo. |
Usando "rimettiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lari = mettiamola; * lori = mettiamolo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rimettiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manomettiamo = rimano; * iniettiamo = rimini; * sottomettiamo = risotto; * compromettiamo = ricompro; * temo = rimettiate; rimano * = manomettiamo. |
Sciarade e composizione |
"rimettiamo" è formata da: rimetti+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimettiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+mettiamo, rimetti+mettiamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rimettono in moto i loro pazienti, Forma Comune con Bellaria, nel Riminese, Lo sono anche i riminesi, È tra Forlì e Rimini, Rimetterci di tasca propria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimetteva, rimettevamo, rimettevano, rimettevate, rimettevi, rimettevo, rimetti « rimettiamo » rimettiate, rimetto, rimettono, rimi, rimiamo, rimiate, riminese |
Parole di dieci lettere: rimettessi, rimetteste, rimettesti « rimettiamo » rimettiate, rimirarono, rimiravamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbullettiamo, virgolettiamo, sculettiamo, mettiamo, emettiamo, premettiamo, dimettiamo « rimettiamo (omaittemir) » ammettiamo, riammettiamo, immettiamo, commettiamo, scommettiamo, omettiamo, manomettiamo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |