Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimedi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricedi, rivedi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimi, ridi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rimedia, rimedio. |
Parole con "rimedi" |
Iniziano con "rimedi": rimedia, rimedio, rimediò, rimediai, rimedino, rimedita, rimediti, rimedito, rimeditò, rimediamo, rimediano, rimediare, rimediata, rimediate, rimediati, rimediato, rimediava, rimediavi, rimediavo, rimedierà, rimedierò, rimeditai, rimediammo, rimediando, rimediante, rimedianti, rimediasse, rimediassi, rimediaste, rimediasti, ... |
Contengono "rimedi": irrimediabile, irrimediabili, irrimediabilità, irrimediabilmente. |
»» Vedi parole che contengono rimedi per la lista completa |
Parole contenute in "rimedi" |
medi, rime. Contenute all'inverso: idem. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimedi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifa'/famedi, rima/aedi, rimerà/radi, rimerò/rodi, rimesta/stadi. |
Usando "rimedi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mediai = riai; fari * = famedi; * mediando = riandò; * medicali = ricali; * medicava = ricava; * medicavi = ricavi; * medicavo = ricavo; * dirà = rimerà; * dirò = rimerò; * medicacci = ricacci; * medicanti = ricanti; * dirai = rimerai; * direi = rimerei; * disse = rimesse; * dissi = rimessi; * dista = rimesta; * disti = rimesti; * disto = rimesto; * ditta = rimetta; * ditte = rimette; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimedi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimerà/ardi, rimerò/ordì. |
Usando "rimedi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ideai = rimai; * ideano = rimano; * ideare = rimare; * ideata = rimata; * ideate = rimate; * ideati = rimati; * ideato = rimato; * ideava = rimava; * ideavi = rimavi; * ideavo = rimavo; * ideerà = rimerà; * ideerò = rimerò; * ideino = rimino; * ideammo = rimammo; * ideando = rimando; * ideante = rimante; * ideasse = rimasse; * ideassi = rimassi; * ideaste = rimaste; * ideasti = rimasti; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rimedi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ari/media, amori/mediamo, asserì/mediasse, assiri/mediassi, avari/mediava, avori/mediavo, cari/medica, candori/medicando, canori/medicano, casseri/medicasse, catari/medicata, cori/medico, eri/medie, erari/medierà, nori/medino, ori/medio, tari/medita, tatari/meditata, tiri/mediti, tori/medito. |
Usando "rimedi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: medica * = cari; medico * = cori; mediava * = avari; mediavo * = avori; medierà * = erari; mediasse * = asserì; mediassi * = assiri; medicano * = canori; medicata * = catari; * cari = medica; * cori = medico; * nori = medino; * tari = medita; * tiri = mediti; * tori = medito; meditata * = tatari; medicando * = candori; medicasse * = casseri; * amori = mediamo; * avari = mediava; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimedi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimerà/dirà, rimerai/dirai, rimeranno/diranno, rimerebbe/direbbe, rimerebbero/direbbero, rimerei/direi, rimeremmo/diremmo, rimeremo/diremo, rimereste/direste, rimeresti/diresti, rimerete/direte, rimerò/dirò, rimescola/discola, rimescoli/discoli, rimescolo/discolo, rimesse/disse, rimessi/dissi, rimesta/dista, rimestai/distai, rimestammo/distammo, rimestando/distando... |
Usando "rimedi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: famedi * = fari; * famedi = rifa'; * famedi = rifà; rimedia * = diadi; rimedio * = diodi; * radi = rimerà; * rodi = rimerò; * stadi = rimesta. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimedi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+medi. |